Microspie: come operano, come sono fatte, cosa sono

27 giu 2014
cosa-sono-microspie

COSA E' UNA MICROSPIA?

Con la parola microspia ci si richiama genericamente a un congegno elettronico di piccole dimensioni che è in grado catturare e sorvegliare voci e suoni in qualsiasi ambiente, per poi inviarli tramite onde radio. Le prime microspie a radiofrequenza sono utilizzate poco prima della Seconda Guerra Mondiale, anche se la parola "microspie" si richiamava ad apparecchiature ingombranti, come ad esempio le radio, e per niente piccole, ma progettate per inviare segnali audio (voci, suoni, rumori, ecc.) dalla linea telefonica o dall'ambiente, ad una distanza massima di qualche decina di metri. Le microspie di ultima generazione sono altamente tecnologiche, di piccole dimensioni, in modo tale da poter essere occultate ovunque, anche i più incredibili quali cordless, computer, prese della corrente, televisori. Praticamente in ogni posto.

COME E' FATTA LA MICROSPIA?

Le microspie in genere funzionano inviando radiazioni elettromagnetiche, onde radio in specifiche bande di frequenza, e sono composte da: un piccolo alimentatore da rete o da una piccola batteria che alimenta il circuito elettronico per far produrre e trasmettere le onde elettromagnetiche nell'aria (trasmettitore) ed un ricevitore che deve essere collocato al massimo entro un raggio di 800 metri (per le microspie di elevata potenza 250 mW) e che può essere collegato ad un registratore audio per registrare le conversazioni audio. Nei scenari più sofisticati ed hi-tech la microspia GSM può diventare un microfono infinity, vale a dire che riesce a trasmettere a distanze molto elevate (si parla di molti chilometri) tramite linea telefonica fissa, GSM o via radio, tutti i segnali audio che transitano su una utenza telefonica.

LA DISTANZA CHE RIESCE A COPRIRE UNA MICROSPIA:

Le microspie a radiofrequenza utilizzano segnali radio e, come abbiamo potuto vedere dall'uso di un banale telefono cordless, la portata della microspia non è illimitata e dipende molto anche dalle barriere che si accumulano ( se ci troviamo in una zona priva di ostacoli o all'interno di un edificio, per esempio, la distanza che raggiunge la microspia è diversa). La distanza che può raggiungere il segnale di una microspia è molto variabile e può arrivare da un minimo di poche decine di metri fino al massimo di 800 metri sempre in base alla potenza ed alla presenza di ostacoli. Il progresso del campo delle telecomunicazioni degli ultimi anni e l'arrivo della tecnologia GSM hanno permesso l'utilizzo delle microspie di tipo infinity su ampi spazi d'azione, praticamente senza limiti sulla portata. Le microspie si sono quindi emancipate ed hanno avuto negli ultimi anni sviluppi tecnologici sorprendenti, sia per le piccolissime dimensioni che per l'autonomia delle batterie e per i prezzi accessibili.

PERCHE' OPTARE PER UNA MICROSPIA:

  • Permette l'ascolto ambientale in diretta
  • Se alimentata da rete elettrica permette la sorveglianza di un ambiente a tempo indeterminato
  • Ha delle dimensioni estremamente ridotte e può essere occultata praticamente ovunque.
  • Le microspie professionali sono dotati di microfoni altamente sensibili, in grado di captare un segnale accustico cristallino, e da diversi metri di distanza dalla fonte audio.

Perchè acquistare da noi

Chatta subito con noi!