GPS Tracker senza Sim per Auto Magnetico

Il Localizzatore tracker GPS senza sim ha una Batteria ricaricabile con Autonomia 40 Giorni

4 Recensioni
Codice Articolo PLM-TRCK-QSTRZ5A

Questo dispositivo è selezionato e raccomandato personalmente da "Francesco Polimeni", fondatore di Spiare.com e tra i massimi esperti.

 

Questo LOCALIZZATORE GPS per auto ridefinisce la discrezione, operando senza SIM card e registrando tutti i percorsi direttamente sulla sua memoria interna. Funzionando come un "data logger", non trasmette alcun segnale GSM, risultando così completamente invisibile ai rilevatori di microspie professionali. La sua potente batteria ricaricabile garantisce un'autonomia estesa, rendendolo ideale per un monitoraggio prolungato e senza interruzioni.

Descrizione Completa
Pronta Consegna
Spedizione in pacco anonimo, gratuita per ordini superiori a 199€
La nostra politica resi
299,00 IVA INC

GPS Tracker senza SIM per Auto Calamitato per Investigazioni su infedeltà Coniugale

Il nostro Tracker GPS senza SIM è progettato per offrire una lunga durata di utilizzo, con una capacità di memoria che consente la registrazione dei dati per circa 40 giorni. Con una batteria ricaricabile da 5000mAh, questo piccolo LOCALIZZATORE GPS è appositamente progettato per il monitoraggio a lungo termine delle automobili, con un'autonomia di funzionamento fino a 210 ore. Puoi contare su di esso per tracciare e monitorare in modo affidabile il percorso e la posizione del veicolo per un lungo periodo di tempo.

Principali pregi di questo Localizzatore GPS tracker

  • Funziona perfettamente senza SIM telefonica inserita;
  • Non emette alcun segnale GSM che possa essere rilevato;
  • Assenza di SIM garantisce anonimato in caso di ritrovamento;
  • Munito di batteria ricaricabile da 5000mA per lunga durata.
  • Localizzatore facile da nascondere - dimensioni ridotte 7 cm x 4,5 cm x 4,5 cm e leggero 179 gr.
  • Dotato di calamite per fissaggio facile e rapito su superfici ferromagnetiche.
  • Il percorso memorizzato può essere visualizzato con applicazione per Windows.
  • Integra un Ricevitore GPS a 66 canali con sensibilità altissima di -165dBm.
  • Localizzatore dotato di un sensore di vibrazione per risparmio energetico.
  • Scelta tra modalità di registrazione dei dati tra "sovrascrizione" e "interruzione".

 

Il Mini Localizzatore GPS Tracker che funziona senza SIM. Memorizza le posizioni rilevate dal Tracker GPS Spia su memoria interna per un periodo di circa 40 giorni.

Abbiamo ascoltato attentamente le richieste dei nostri clienti e, in risposta alle loro esigenze, abbiamo equipaggiato il nostro localizzatore satellitare GPS con una batteria di maggior capacità. Questo aggiornamento ci ha permesso di offrire un prodotto ancora più affidabile e performante, in grado di garantire un funzionamento prolungato senza necessità di ricarica frequente. Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti una soluzione avanzata e all'avanguardia che si adatta alle loro esigenze di monitoraggio e tracciamento.

Siamo stati contattati da diversi investigatori privati che hanno espresso la necessità di disporre di un rilevatore di posizioni GPS per auto in grado di garantire un funzionamento continuativo per operazioni di lunga durata. Abbiamo risposto alle loro richieste sviluppando un rilevatore GPS appositamente progettato per soddisfare tali esigenze specifiche. Il nostro rilevatore GPS offre una durata eccezionale della batteria e una memoria di registrazione sufficientemente ampia per coprire periodi prolungati di monitoraggio senza interruzioni.

Localizzatore GPS per Auto dotato di potenti calamite

Il nostro dispositivo è dotato di potenti calamite che consentono di posizionarlo facilmente all'interno o sotto un'automobile. Questi magneti garantiscono una forte tenuta del localizzatore su tutte le superfici ferromagnetiche dell'auto, assicurando una posizione stabile e sicura durante il monitoraggio. Grazie a questa caratteristica, il dispositivo può essere discretamente collocato sull'auto senza rischio di caduta o spostamento indesiderato.

***Assicurati che il mini localizzatore GPS installato sotto l'autovettura sia protetto dalla penetrazione di liquidi utilizzando una bustina stagna o una custodia impermeabile.

Nota bene:

  1. La posizione del localizzatore senza SIM non può essere visualizzato in tempo reale da remoto.
  2. Per vedere il percorso effettuato da un'auto è necessario scaricare i dati su un PC o portatile.

Localizzatore GPS per auto senza SIM perchè conviene?

Alcuni vantaggi distintivi rispetto ai classici tracker GPS includono:

  1. Un punto cruciale da sottolineare è che non è possibile risalire al proprietario del localizzatore. In caso di smarrimento accidentale o di ritrovamento del dispositivo, non esiste un modo per scoprire l'identità di chi lo ha nascosto. Questa caratteristica offre un'ulteriore sicurezza e riservatezza per coloro che utilizzano il localizzatore.
  2. Un altro importante punto da considerare è che il localizzatore non effettua trasmissioni in frequenza GSM, eliminando così la possibilità di essere facilmente rilevato da un rilevatore di microspie professionale.
  3. Un ulteriore vantaggio è il consumo energetico inferiore del localizzatore GPS che registra le posizioni senza la necessità di trasmetterle tramite rete cellulare. Ciò comporta un'aumentata autonomia e durata della batteria rispetto ai localizzatori GPS che richiedono la trasmissione delle posizioni attraverso la rete cellulare.
  4. Infine, un altro punto a favore del mini tracker GPS è il risparmio economico associato alla sua utilizzo senza la necessità di acquistare e mantenere una SIM telefonica.

Dati tecnici del rilevatore di posizione GPS per Auto

  • Categoria: Registratore GPS
  • Interfacce: USB
  • Caratteristiche: Sensore di accelerazione G
  • Alimentazione: Batteria ricaricabile agli Ioni di Litio
  • Durata batteria: massimo 210 ore
  • Tempo di ricarica batteria: 15 ore circa
  • Capacità della memoria: 40 giorni circa.
  • Colore: Nero
  • Dimensioni: 7 cm x 4,5 cm x 4,5cm
  • Peso:184 gr.

 

FAQ Domande Frequenti

1 - Come si installa il GPS in auto?

L'installazione di un GPS in auto dipende completamente dal tipo di localizzatore che hai scelto.

Esistono tre metodi di installazione principali, da quello che richiede pochi secondi a quello permanente che richiede un intervento sull'impianto elettrico.

Ecco una guida ai tre metodi:

Metodo 1: Localizzatori Magnetici (a Batteria)

Tempo richiesto: 10 secondi

Questo è il metodo più semplice e veloce, ideale per un'installazione "invisibile" senza lasciare tracce.

  1. Carica il Dispositivo: Assicurati che il localizzatore sia completamente carico.

  2. Inserisci la SIM: Inserisci una SIM card attiva (con dati e SMS) nell'apposito slot.

  3. Scegli il Posto: Trova una superficie metallica piana sull'auto. I posti migliori sono:

    • Sotto il telaio (assicurati che il tracker sia impermeabile).

    • Dietro il paraurti in plastica (la plastica non scherma il segnale).

    • Sotto il sedile (attaccato alla struttura metallica).

    • Nel bagagliaio, attaccato a una parte metallica della scocca.

  4. Attacca il Tracker: Fissa il localizzatore grazie alla sua potente calamita integrata.

Pro: Installazione immediata, zero fili, massima discrezione. Contro: Devi ricordarti di ricaricare la batteria (anche se i modelli professionali durano settimane o mesi).

Metodo 2: Localizzatori OBD (Plug & Play)

Tempo richiesto: 30 secondi

Questo metodo è molto semplice ed è comune per la gestione di flotte o per chi vuole un'alimentazione continua senza installazioni complesse.

  1. Individua la Porta OBD: Trova la porta OBD-II del tuo veicolo. Si trova quasi sempre nell'abitacolo, sotto il volante, sopra la pedaliera. Ha una forma standard a 16 pin.

  2. Inserisci la SIM: Inserisci la SIM card nel localizzatore OBD.

  3. Collega il Tracker: Inserisci il localizzatore nella porta OBD come se fosse una chiavetta.

Pro: Si auto-alimenta con la batteria dell'auto, installazione semplicissima. Contro: È poco nascosto. Un ladro o chiunque controlli sotto il volante può trovarlo e staccarlo facilmente.

Metodo 3: Localizzatori Cablati (Permanenti)

Tempo richiesto: 30-60 minuti (Installazione professionale)

Questo è il metodo più sicuro e definitivo, tipico degli antifurto satellitari. Il tracker viene nascosto dietro il cruscotto e collegato direttamente all'impianto elettrico.

Attenzione: Se non sei un elettrauto o non hai dimestichezza con l'impianto elettrico dell'auto, rivolgiti a un professionista per evitare danni.

  1. Scollega la Batteria: Per sicurezza, scollega sempre il polo negativo della batteria dell'auto prima di iniziare.

  2. Scegli il Nascondiglio: Il posto migliore è dietro il cruscotto, lontano da parti metalliche spesse, per garantire un buon segnale GPS.

  3. Collega i Cavi: I tracker cablati hanno solitamente 2 o 3 cavi:

    • Cavo Rosso (Positivo): Va collegato a un'alimentazione positiva permanente (+), ovvero un cavo che riceve corrente anche a macchina spenta. Solitamente si trova nella scatola dei fusibili o collegandosi direttamente al polo positivo della batteria.

    • Cavo Nero (Negativo/Massa): Va collegato a un punto di massa (-), ovvero qualsiasi vite o bullone che sia a contatto diretto con il telaio metallico dell'auto.

    • Cavo Arancione/Giallo (Sotto Chiave/ACC - Opzionale): Questo cavo è molto utile. Va collegato a un fusibile o a un cavo che riceve corrente solo quando giri la chiave (es. l'alimentazione dell'autoradio o dell'accendisigari). Questo serve al tracker per "sapere" quando l'auto viene accesa o spenta, permettendoti di ricevere allarmi di accensione.

  4. Fissa il Tracker: Fissa il localizzatore con fascette o nastro biadesivo nel nascondiglio scelto.

  5. Ricollega la Batteria: Ricollega il polo negativo e testa il funzionamento del dispositivo tramite l'app.

Pro: Installazione permanente, sempre alimentato, massimo occultamento. Contro: Richiede competenze tecniche (spesso un elettrauto).

2 - Come si usa il localizzatore GPS?

Usare un localizzatore GPS è molto semplice e intuitivo, dato che la maggior parte delle operazioni si gestisce tramite un'app dedicata sul tuo smartphone.

Il processo si divide in 4 semplici passaggi:

1. Preparazione del Dispositivo

Prima di tutto, il localizzatore deve essere pronto.

  • Carica: Se è un modello a batteria, assicurati che sia completamente carico utilizzando il cavo in dotazione.

  • Inserisci la SIM: Ogni tracker ha bisogno di una SIM card (come quella di un telefono) per comunicare. Apri lo sportellino e inserisci la SIM.

IMPORTANTE: La SIM card che inserisci NON deve avere il codice PIN attivo. Per rimuovere il PIN, devi prima inserire la SIM in un normale cellulare, andare nelle Impostazioni di Sicurezza e disattivare la richiesta del PIN all'accensione.

2. Installazione sul Veicolo

Questo è il passaggio più importante per un antifurto. Devi posizionare il tracker sul veicolo che vuoi monitorare:

  • Se è magnetico (a batteria): Ti basta "attaccarlo" a una parte metallica piana, come sotto il telaio, dietro un paraurti o sotto il sedile.

  • Se è cablato: Deve essere collegato all'impianto elettrico (solitamente alla batteria) per avere un'alimentazione continua. Questa operazione è spesso fatta da un elettrauto per nascondere al meglio i fili

3. Monitoraggio tramite App

È qui che avviene l'utilizzo vero e proprio.

  1. Scarica l'App: Sul tuo smartphone (iOS o Android), scarica l'applicazione gratuita indicata nel manuale del localizzatore.

  2. Accedi: Fai il login nell'app usando le credenziali fornite con il dispositivo (di solito un numero ID o IMEI stampato sul tracker).

  3. Visualizza: Fatto! Sull'app vedrai una mappa con un'icona che rappresenta il tuo veicolo. Potrai vedere la sua posizione in tempo reale, dove si è fermato e seguirne gli spostamenti.

4. Impostazione degli Allarmi (Consigliato)

L'uso più potente del GPS è per la sicurezza. Direttamente dall'app puoi impostare allarmi automatici.

  • Geofence (Recinto Virtuale): Disegni un'area sulla mappa (es. "Casa" o "Ufficio"). Se il veicolo esce da quell'area senza il tuo permesso, ricevi una notifica immediata sul telefono.

  • Allarme di Movimento: Ricevi un allarme se il tracker rileva una vibrazione o uno spostamento (ad esempio, se l'auto viene messa su un carro attrezzi o forzata).

3 - Come si fa a tracciare gli spostamenti di una macchina?

Per tracciare gli spostamenti di una macchina, il metodo più comune ed efficace è utilizzare un localizzatore GPS. Ecco come si fa:

1. Procurati un Localizzatore GPS

Scegli il tipo di tracker più adatto alle tue esigenze:

  • Magnetico (a batteria): Facile da nascondere e installare senza fili, richiede ricariche periodiche.

  • OBD (Plug & Play): Si collega alla porta diagnostica dell'auto, si autoalimenta ma è meno nascosto.

  • Cablato (fisso): Installazione permanente collegata alla batteria, massima discrezione, spesso richiede un elettrauto.

2. Prepara il Dispositivo

  • Carica la batteria (se applicabile).

  • Inserisci una SIM card attiva (senza codice PIN) con un piano dati/SMS. Le SIM M2M multi-operatore sono ideali per una copertura ottimale, anche all'estero

3. Installa il Localizzatore sull'Auto

Posiziona il tracker in un punto strategico che bilanci occultamento e buona ricezione del segnale (evitando di circondarlo completamente di metallo). I posti comuni sono:

  • Dietro/sotto il cruscotto.

  • Nel vano portaoggetti (dietro il cassetto).

  • Sotto i sedili.

  • Nel bagagliaio (vano ruota di scorta, dietro i pannelli).

  • All'interno dei paraurti (per modelli impermeabili).

  • Sotto il telaio (per modelli magnetici e impermeabili).

4. Monitora gli Spostamenti

  • Scarica l'App dedicata sul tuo smartphone o accedi alla piattaforma web fornita dal produttore del tracker.

  • Accedi con le credenziali del tuo dispositivo (solitamente un ID o IMEI).

  • Visualizza la mappa: Potrai vedere la posizione attuale dell'auto in tempo reale e consultare lo storico dei percorsi (tragitti passati, soste, velocità) per il periodo desiderato.

Importante: Aspetti Legali

Ricorda che è legale tracciare un veicolo di tua proprietà. È illegale installare un GPS sull'auto di un'altra persona senza il suo esplicito consenso, in quanto costituisce una violazione della privacy. Per i veicoli aziendali usati dai dipendenti, ci sono normative specifiche da rispettare (informazione e consenso/autorizzazione).

4 - Come capire se hai un GPS in auto?

Per capire se hai un GPS nascosto in auto, puoi seguire questi passaggi, dal più semplice al più tecnico:

1. Ispezione Visiva Approfondita

È il primo passo e spesso risolutivo. Prendi una torcia e controlla meticolosamente tutti i possibili nascondigli, sia all'interno che all'esterno:

  • Esterno:

    • Sottoscocca e Telaio: Cerca piccoli dispositivi neri (spesso magnetici) attaccati alle parti metalliche. Controlla longheroni, traverse, vicino al serbatoio.

    • Paraurti (Interno): Tocca e guarda dietro la copertura in plastica dei paraurti anteriore e posteriore.

    • Passaruota: Ispeziona l'interno dei passaruota.

    • Targa: Controlla dietro la targa.

  • Interno:

    • Sotto i Sedili: Sposta i sedili avanti e indietro, controlla sotto, dietro e tra le guide metalliche.

    • Vano Portaoggetti: Svuotalo completamente e controlla anche lo spazio dietro di esso (potrebbe richiedere lo smontaggio).

    • Cruscotto: Controlla sotto il volante, sopra la pedaliera e nel lato passeggero. Cerca scatolette o cavi "anomali".

    • Bagagliaio: Controlla il vano della ruota di scorta, sotto la moquette e dietro i pannelli laterali.

    • Porta OBD: Controlla la porta diagnostica (sotto il volante) per vedere se c'è un dispositivo collegato.

Cerca qualsiasi oggetto che ti sembri fuori posto, specialmente piccole scatole nere con possibili antenne o magneti, o cavi che non sembrano appartenere all'impianto originale.

2. Utilizzo di Rilevatori Elettronici (se disponibili)

Se l'ispezione visiva non dà risultati ma hai ancora sospetti, puoi usare strumenti specifici (o rivolgerti a chi li possiede):

  • Rilevatore di Frequenze (RF Scanner / Rilevatore di Microspie): Questi dispositivi rilevano le trasmissioni radio. Poiché un GPS tracker deve inviare i dati tramite rete cellulare (GSM/4G), un RF scanner può captare questi segnali quando il tracker li trasmette.

    • Come usarlo: Muoviti lentamente dentro e intorno all'auto con il rilevatore acceso. Avvicinati ai possibili nascondigli. Se il tracker trasmette in quel momento, il rilevatore emetterà un segnale acustico o visivo.

    • Limite: Funziona solo se il tracker sta trasmettendo attivamente. Molti tracker moderni trasmettono a intervalli o solo in movimento.

  • Rilevatore di Giunzioni Non Lineari (NLJD): È uno strumento professionale che rileva i componenti elettronici (transistor, diodi) anche se il dispositivo è spento. È il metodo più sicuro ma richiede attrezzatura costosa.

3. Consultare un Professionista (Bonifica Elettronica)

Se i sospetti sono forti e non riesci a trovare nulla, la soluzione più sicura è rivolgersi a un esperto in bonifiche ambientali elettroniche. Questi professionisti dispongono di strumentazione avanzata (come NLJD e termocamere) e dell'esperienza necessaria per individuare qualsiasi tipo di dispositivo nascosto, anche quelli spenti o passivi (GPS logger).

5 - Dove comprare GPS per auto a Roma?

Puoi acquistare un GPS per auto a Roma in diversi posti, dai negozi specializzati alle grandi catene di elettronica.

  1. Negozi Specializzati:

    • Spiare Spy Shop: Si trova in Via Adolfo Albertazzi, 25/A (zona Talenti/Montesacro). Sono esperti in dispositivi di localizzazione e sicurezza, inclusi modelli professionali di GPS per auto. Offrono consulenza specifica per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto. È consigliabile verificare gli orari o prendere appuntamento (link Google Maps).

6 - Dove si può nascondere un GPS in auto?

Puoi nascondere un GPS in auto in diversi posti, cercando un buon compromesso tra occultamento (difficile da trovare), ricezione del segnale (non troppo metallo intorno) e accessibilità (per ricaricarlo se è a batteria).

Ecco i nascondigli più comuni ed efficaci:

Nascondigli Interni (Migliore Ricezione)

  • Sotto/Dietro il Cruscotto: È uno dei posti migliori e più usati dagli installatori professionisti. Offre ottimo occultamento e buon segnale GPS. Ideale per tracker cablati.

  • Dietro il Vano Portaoggetti: Smontando il cassetto portaoggetti si accede a uno spazio vuoto ideale per nascondere un tracker a batteria, rimanendo accessibile per la ricarica.

  • Sotto i Sedili: Puoi fissare il tracker alla struttura metallica sotto i sedili anteriori o posteriori, oppure infilarlo tra moquette e imbottiture. Facile accesso.

  • Nel Bagagliaio: Ci sono molti spazi, come il vano della ruota di scorta, sotto la moquette o dietro i pannelli laterali in plastica.

Nascondigli Esterni (Richiedono Tracker Impermeabili)

  • Dentro i Paraurti: Se i paraurti sono in plastica, offrono un eccellente nascondiglio perché la plastica non blocca il segnale. Va inserito nello spazio tra la copertura e il telaio.

  • Sotto il Telaio (Sottoscocca): Ideale per tracker magnetici potenti e impermeabili (IP67). Si attacca a una trave metallica piana. È veloce ma più esposto e potenzialmente più facile da trovare.

  • Dentro i Passaruota: Spazio spesso trascurato dove si può fissare un tracker.

Posti da Evitare

  • Vano Motore: Il calore eccessivo può danneggiare il dispositivo. 

  • Dentro Scatole Metalliche Chiuse: Il metallo blocca completamente i segnali GPS e cellulare (effetto gabbia di Faraday). 

  • Vicino alla Marmitta: Troppo calore.

Dove mettere il GPS sulla moto?

Puoi mettere il GPS sulla moto in diversi punti, cercando il miglior compromesso tra nascondiglio, protezione dagli elementi e buona ricezione del segnale satellitare e cellulare.

Ecco i posti migliori e più comuni:

  1. Vano Sottosella: 

    • Pro: È lo spazio più accessibile, offre buona protezione da pioggia e sporco, e il segnale solitamente non ha problemi. Facile per l'installazione e la ricarica (se a batteria).

    • Contro: È il posto più ovvio, quindi un ladro esperto potrebbe controllarlo per primo.

  2. All'interno delle Carene Laterali: 

    • Pro: Offre un eccellente occultamento. Smontando le plastiche laterali, si trovano spesso spazi vuoti perfetti.

    • Contro: Richiede un po' di manualità per smontare/rimontare le carene. Bisogna assicurarsi che la plastica non schermi troppo il segnale (fare un test prima di rimontare tutto).

  3. Codone Posteriore / Vano Portattrezzi: 

    • Pro: Spesso ci sono spazi inutilizzati vicino al fanale posteriore o nel piccolo vano attrezzi. È una zona poco ispezionata e ben protetta.

    • Contro: Lo spazio disponibile può essere limitato a seconda del modello di moto.

  4. Vicino alla Batteria / Scatola Fusibili:

    • Pro: Posizione ideale per i localizzatori cablati che richiedono alimentazione diretta dalla moto, eliminando la necessità di ricarica.

    • Contro: Potrebbe essere un punto controllato da ladri che cercano di staccare antifurti. Richiede collegamento all'impianto elettrico.

  5. Dietro il Faro Anteriore / Sotto il Cupolino:

    • Pro: Posizione inaspettata e difficile da raggiungere senza smontare parti.

    • Contro: Bisogna fare attenzione al calore generato dal faro e assicurarsi che non ci siano troppe parti metalliche a bloccare il segnale.

Consigli Fondamentali per l'Installazione

  • Evita il Metallo: Non chiudere MAI il tracker dentro una scatola metallica o sotto il serbatoio se è metallico. Il metallo blocca i segnali GPS e GSM.

  • Testa il Segnale: Prima di fissare definitivamente il dispositivo e rimontare tutto, usa l'app per verificare che il segnale arrivi correttamente.

  • Fissaggio Sicuro: Usa fascette robuste, nastro biadesivo forte o velcro industriale per evitare che il tracker vibri o si sposti.

  • Impermeabilità: Anche se il posto è riparato, scegli un tracker impermeabile (certificato IP66, IP67 o superiore) per proteggerlo da umidità, pioggia e lavaggi.

Qual è un localizzatore satellitare per auto senza canone?

Un localizzatore satellitare per auto "senza canone" è un dispositivo per il quale non devi pagare un abbonamento mensile o annuale per utilizzare la piattaforma di localizzazione (app e sito web) che ti mostra la posizione del veicolo.

Tuttavia, è fondamentale capire che questi dispositivi hanno comunque bisogno di una SIM card (come quella di un cellulare) per comunicare la loro posizione. La SIM card necessita di un piano tariffario attivo (con dati e/o SMS), che avrà un suo costo separato (solitamente molto basso, pochi euro al mese o circa 25€ all'anno).

Spiare.com offre proprio questo tipo di localizzatori "senza canone" per la piattaforma:

  1. Localizzatore GPS Satellitare per Auto Magnetico

    • Link: https://www.spiare.com/localizzatore-gps-satellitare-auto.html

    • Caratteristiche Principali: Questo modello è "senza canone" perché include una licenza valida 10 anni (definita 'a vita' commercialmente) per l'utilizzo gratuito dell'App mobile (iOS/Android) e della piattaforma web. È magnetico, quindi si installa in pochi secondi senza fili, ha una batteria a lunghissima durata (fino a 50 giorni) e funzione di ascolto ambientale. Richiede solo una SIM card con un piano dati attivo (di qualsiasi operatore) per funzionare.

  2. Localizzatore GPS per Moto Impermeabile (Valido anche per Auto)

    • Link: https://www.spiare.com/localizzatore-gps-moto-impermeabile.html

    • Caratteristiche Principali: Anche questo modello funziona sulla stessa logica: acquisti il dispositivo e hai l'accesso alla piattaforma di localizzazione (App/Web) incluso per 10 anni, senza canoni aggiuntivi per il servizio di tracking offerto da Spiare.com. È specificamente progettato per le moto, essendo robusto, impermeabile (IP66) e con una potente batteria da 10.000 mAh (fino a 50 giorni di autonomia). Come il modello per auto, necessita di una SIM card attiva separata.

In sintesi: I localizzatori "senza canone" come quelli di Spiare.com ti liberano dal costo di abbonamento per il software di localizzazione, ma dovrai comunque sostenere il piccolo costo di mantenimento di una SIM card per permettere al dispositivo di comunicare.

Quanti dati usa una connessione per GPS tracker?

Un GPS tracker usa pochissimi dati, molto meno di 1 Giga (GB) al mese.

In genere, il consumo mensile si aggira tra i 10 e i 100 Megabyte (MB).

Perché il Consumo è Così Basso?

Il tracker invia solo piccoli pacchetti di informazioni testuali, come le coordinate geografiche, la velocità e l'orario. Non trasmette immagini, video o audio, che sono i tipi di dati che consumano molti Giga.

Fattori che Influenzano il Consumo

L'unico fattore che incide significativamente è la frequenza di aggiornamento:

  • Un tracker impostato per inviare la posizione ogni 10 secondi consumerà più dati di uno che la invia ogni 5 minuti o solo quando rileva un movimento.

  • Anche con aggiornamenti frequenti, il consumo totale rimane comunque molto basso.

Quanti Dati Servono Davvero?

Qualsiasi piano dati base offerto dagli operatori (spesso da 500 MB o 1 GB al mese) è enormemente più grande di quanto effettivamente necessario.

Quando scegli una SIM per il tracker, è più importante considerare:

  • Copertura di rete: L'operatore deve avere un buon segnale dove si muove il veicolo.

  • Costo: Esistono piani specifici per dispositivi IoT/allarmi a costi annuali molto bassi (es. 20-30€/anno).

  • SMS inclusi: Molti tracker usano SMS per allarmi o comandi.

Quanto costa una Sim per localizzatore GPS?

Il costo di una SIM per un localizzatore GPS è molto basso, generalmente si aggira tra i 20 e i 30 euro all'anno.

Ci sono diverse opzioni, ecco le più comuni:

  1. Piani Annuali (Tipo WINDTRE Smart Security):

    • Costo: Circa 24,90 € all'anno.

    • Cosa include: Di solito un pacchetto sufficiente di dati (es. 500 MB), SMS (es. 250) e minuti.

    • Vantaggi: Paghi una volta e sei a posto per un anno, molto comodo.

  2. Piani Mensili a Basso Costo (Operatori Virtuali o Offerte IoT):

    • Costo: Circa 2-5 € al mese.

    • Cosa includono: Piccoli bundle di dati e SMS.

    • Vantaggi: Spesa mensile minima.

    • Svantaggi: Devi ricordarti di ricaricare o gestire il pagamento mensile.

  3. SIM M2M/IoT a Consumo (Es. Things Mobile):

    • Costo: Paghi solo l'effettivo consumo (pochi centesimi per MB/SMS) + un piccolo costo iniziale per la SIM (spesso con credito incluso).

    • Vantaggi: Massima flessibilità, copertura multi-operatore (spesso anche all'estero senza costi extra elevati).

    • Svantaggi: Devi monitorare il credito residuo.

In sintesi: Per la maggior parte degli utenti in Italia, un piano annuale da circa 25€ è la soluzione più semplice ed economica per avere tutto ciò che serve al funzionamento del localizzatore GPS.

Quanto dura la batteria di un localizzatore GPS?

La durata della batteria di un localizzatore GPS dipende molto dal tipo di dispositivo e da come viene utilizzato.

Tracker a Batteria (Magnetici/Portatili)

Questi sono i dispositivi con una batteria interna ricaricabile. La loro autonomia è la più variabile e dipende da:

  1. Capacità della Batteria (mAh): È il fattore principale. Maggiore è la capacità (espressa in milliampere-ora), maggiore sarà l'autonomia. Si va da piccole batterie da 1000 mAh a batterie molto grandi da 10.000 mAh o più.

  2. Frequenza di Aggiornamento: Quante volte il tracker invia la sua posizione?

    • Aggiornamenti Frequenti (es. ogni 10-30 secondi): Consumano molta più energia. L'autonomia può variare da pochi giorni a 1-2 settimane.

    • Aggiornamenti Meno Frequenti (es. ogni 5-10 minuti o solo in movimento): Consumano molta meno energia. L'autonomia può estendersi a diverse settimane o addirittura 1-3 mesi per i modelli con batterie molto grandi e modalità di risparmio energetico intelligenti (che mettono il dispositivo in "standby" quando il veicolo è fermo).

  3. Modalità Standby/Sleep: Molti tracker moderni entrano in modalità a basso consumo quando il veicolo è fermo, allungando notevolmente la durata della batteria.

In sintesi, per i tracker a batteria:

  • Uso intenso: Da pochi giorni a 2 settimane.

  • Uso standard/ottimizzato: Da 30 a 90 giorni (o anche di più per modelli specifici).

Tracker Cablati (Collegati alla Batteria del Veicolo)

Questi tracker non hanno problemi di autonomia perché prendono l'alimentazione direttamente dalla batteria dell'auto o della moto. Sono progettati per un consumo minimo quando il veicolo è spento, per non scaricare la batteria principale. Alcuni modelli hanno una piccolissima batteria interna di backup che dura poche ore, utile solo in caso di distacco dell'alimentazione principale (es. manomissione).

Tracker OBD

Simili ai cablati, si collegano alla porta OBD dell'auto e prendono l'alimentazione da lì, quindi non hanno limiti di autonomia finché sono collegati.

Pronta Consegna
Spedizione in pacco anonimo, gratuita per ordini superiori a 199€
La nostra politica resi
299,00 IVA INC

Perchè acquistare da noi

Recensioni Google
Recensione del 09/09/2025
google
     

Professionalità e Sicurezza,anche in giorni festivi e feriali hanno risposto alle mie domande,una Società con una Realtà Professionale!Affidabili al 100%

Recensione del 15/09/2025
google
     

Ottimo servizio e velocissimi ad evadere l’ordine.

Recensione del 23/06/2025
google
     

Competenza, Disponibilità, Cortesia!
Assolutamente raccomandato

Chatta subito con noi!