Questa telecamera spia endoscopica, con piena compatibilità OTG per smartphone Android, si distingue per il suo diametro ultra-sottile di soli 5,1 mm. Il suo punto di forza è l'innovativo sistema di Autofocus Infinito, che garantisce immagini in qualità Full HD sempre e perfettamente a fuoco, sia che l'obiettivo si trovi a pochi centimetri o a metri di distanza. È lo strumento definitivo per ispezioni discrete sotto le porte e attraverso le serrature, permettendo di ottenere una visione chiara di ambienti altrimenti inaccessibili.
A causa dell'elevata richiesta da parte di operatori del settore, questo strumento specialistico è al momento esaurito e in fase di riassortimento. Per una consulenza su possibili soluzioni alternative o per essere inserito in lista d'attesa, non esitare a contattare i nostri esperti.
Nel dominio delle operazioni tattiche, della sicurezza e dell'intelligence, l'informazione è il bene più prezioso. Ottenere una comprensione chiara di uno scenario prima di agire può fare la differenza tra successo e fallimento, tra sicurezza e pericolo. La telecamera per ispezione sotto porta (nota anche come "under-door camera" o "tactical fiberscope") è lo strumento d'elezione per ottenere questo vantaggio informativo. Progettata per fornire "occhi invisibili" oltre una barriera chiusa, permette agli operatori di mitigare i rischi, pianificare con precisione e agire sulla base di certezze visive, non di supposizioni.
Sebbene l'utilizzo possa sembrare semplice, la tecnologia racchiusa in questi dispositivi è frutto di una notevole ingegneria.
La Sonda: Il cuore del sistema. Non è un semplice cavo, ma una sonda semi-rigida costruita con materiali avanzati (come trecce di tungsteno) per garantire durata e un controllo preciso sull'inserimento. Il suo diametro ultra-sottile (spesso inferiore ai 4 mm) è il risultato di una miniaturizzazione spinta, essenziale per adattarsi a quasi ogni fessura.
Il Sistema Ottico e di Illuminazione: All'estremità della sonda si trova un sensore video "chip-on-tip" ad alta risoluzione. A differenza dei vecchi fibroscopi, qui l'immagine è digitale fin dall'origine. L'obiettivo grandangolare offre un campo visivo esteso, cruciale per mappare l'ambiente. L'illuminazione è affidata a LED a infrarossi (IR) a 940nm, una lunghezza d'onda totalmente invisibile all'occhio umano che non produce il debole bagliore rosso tipico dei LED a 850nm, garantendo un'operazione 100% coperta anche nel buio più totale.
L'Unità di Controllo: Il "cervello" del sistema, dove le immagini vengono visualizzate su un monitor LCD ad alta risoluzione e registrate. I modelli professionali permettono di salvare video e foto con timestamp (data e ora impressi), un dettaglio fondamentale per la validità probatoria. Spesso includono un'uscita video per collegarsi a monitor esterni o sistemi di trasmissione.
Qualità d'Immagine Reale: Non fermarti alla sola risoluzione (HD, Full HD). Valuta il frame rate (fps), che determina la fluidità del video, e la presenza di tecnologie come il Wide Dynamic Range (WDR), che bilancia le aree di luce e ombra per una visione chiara anche in controluce.
Profondità di Campo: Un buon obiettivo deve avere un'ampia profondità di campo, mettendo a fuoco sia oggetti vicini (a pochi centimetri dalla lente) sia lo sfondo della stanza, senza necessità di regolazioni manuali.
Gestione Energetica: L'autonomia è critica. Valuta la durata della batteria e se questa è integrata o sostituibile. Le batterie intercambiabili sono un plus per operazioni prolungate.
Robustezza e Materiali: La sonda deve resistere a torsioni e usura. Il corpo dell'unità di controllo, spesso in alluminio aeronautico o polimeri rinforzati, deve sopportare urti e cadute.
Connettività e Compatibilità (OTG): Valuta come il dispositivo si interfaccia con altri apparecchi. I modelli con connettività USB e adattatore OTG (On-The-Go) offrono la flessibilità di usare uno smartphone o tablet Android come monitor, una soluzione estremamente pratica e portatile. Verifica sempre la compatibilità del tuo telefono con lo standard OTG.
D: È legale utilizzare questo tipo di telecamera?
R: L'uso di questi strumenti è strettamente regolamentato e riservato per legge a scopi professionali e legittimi, come operazioni di sicurezza nazionale, ispezioni tecniche autorizzate o investigazioni condotte da personale qualificato. Qualsiasi utilizzo che violi la privacy e la proprietà privata è severamente vietato e perseguito per legge.
D: La visione notturna è potente?
R: Sì, i sistemi di illuminazione a infrarossi integrati sono progettati per illuminare efficacemente una stanza di medie dimensioni in condizioni di buio totale, garantendo il riconoscimento di persone e oggetti.
D: È difficile da usare?
R: Sebbene sia uno strumento professionale, il suo funzionamento base è intuitivo. Tuttavia, l'efficacia del suo utilizzo dipende in gran parte dall'esperienza e dalla manualità dell'operatore nel posizionare correttamente la sonda per ottenere la visuale desiderata.
➡️ Leggi qui la Guida Definitiva agli Endoscopi per Videoispezione
Se sei un professionista della sicurezza o un operatore autorizzato e hai bisogno di uno strumento con queste caratteristiche, contatta il nostro team di specialisti. Saremo lieti di fornirti una consulenza approfondita sulle soluzioni disponibili e sulle alternative più adatte alle tue esigenze operative.
Cerchi una soluzione per la sicurezza? Oltre ai nostri strumenti di ispezione tecnica, offriamo anche una vasta gamma di telecamere spia per la sorveglianza discreta.
Professionalità e Sicurezza,anche in giorni festivi e feriali hanno risposto alle mie domande,una Società con una Realtà Professionale!Affidabili al 100%
Ottimo servizio e velocissimi ad evadere l’ordine.
Competenza, Disponibilità, Cortesia!
Assolutamente raccomandato