Una torcia LED è lo strumento ideale per l'illuminazione di emergenza in ambiente domestico, ma anche per l'impiego in ambiente professionale dovrebbe far parte di ogni attrezzatura ben organizzata.
Uno dei principali vantaggi delle torce LED è il basso consumo energetico e l'elevata luminosità rispetto alle classiche torce a lampadina. Inoltre sono sempre pronte all'utilizzo in ogni luogo e situazione. Grazie alle loro ridotte dimensioni sono facilmente trasportabili e entrando in pressoché tutte le tasche sono subito a portata di mano nel momento opportuno.
Un'illuminazione ottimale può essere molto utile sia per riparare una macchina o quando bisogna montare una ruota di scorte per strada di notte, sia quando si porta a passeggio il cane, specialmente nelle serrate invernali quando il buio arriva molto presto.
Oltre al fatto che una buona fonte di luce sia importante per illuminare bene un percorso in modo da comprendere dove si è diretti nell'oscurità, le torce a LED sono indispensabili dal punto di vista della sicurezza personale e stradale.
Da un lato camminare sul bordo della strada con una torcia accesa consente agli automobilisti di vedere un pedone già da lontano ed eventualmente rallentare la corsa a seconda la situazione. Inoltre il proprietario del dispositivo è in grado di riconoscere in tempo eventuali ostacoli o altri tipi di pericoli lungo il cammino.
Le torce LED trovano applicazione anche in molti ambiti professionali come ad esempio le torce militari, le torce tattiche, torce subacquee, per la pesca commerciale, per l'utilizzo nelle miniere etc.
In questi settori di solito si utilizzano delle torce tecnicamente molto più sofisticati che si caratterizzano da una resa di luce significativamente superiore, da una maggiore durata e una maggiore robustezza di una torcia classica.
Un altro genere di dispositivo, che in tempi di crescente insicurezza sta acquistando sempre più popolarità, sono le torce lunghe per difesa personale che oltre allo svolgimento dei loro normali compiti come lampada portatile per l'illuminazione di aree buie fungono come allarme sonore, lampeggiante di emergenza e addirittura possono essere utilizzato come vero e proprio strumento per la difesa personale per inferire dei colpi ad eventuali aggressori.
Una torcia elettrica dovrebbe differenziarsi per diversi aspetti che comprendono non soltanto un'ottima luminosità, elevata robustezza e un consumo energetico il minor possibile, ma ci sono diversi altri aspetti da prendere in considerazione come ad esempio il design, la funzionalità, la semplicità nel utilizzo, l'intensità e la distanza di illuminazione, il numero delle batterie, la resistenza agli urti e all'umidità etc.
Funzionalità
Le possibilità di utilizzo e i campi di applicazione aumentano in proporzione al numero delle funzioni offerte di un Torcia.
Esistono ad esempio delle torce di cui cono di luce è regolabile senza influenzare l'intensità luminosa dell'apparecchio. Anche la struttura del piano luminoso e la facilità con cui può essere effettuato il cambio delle batterie ricoprono un ruolo importante nella valutazione del prodotto. L'assoluta affidabilità di una torcia è fondamentale non soltanto in ambiente domestico ma soprattutto quando è utilizzata in ambito professionale dove l'affidabilità e praticità nel uso dello strumento potrebbe essere di vitale importanza.
Semplicità nell'utilizzo
La semplicità nel utilizzo di una Torcia LED è un fattore molto importante per l'utente.
Quindi il dispositivo dovrebbe essere sempre velocemente pronto all'uso e accendibile per esempio premendo semplicemente un pulsante.
Inoltre dovrebbe essere in grado di soddisfare pienamente i requisiti di natura ergonomica e di movimentazione manuale. Anche la facilità con cui le batterie mono uso oppure gli accumulatori ricaricabili possano essere sostituite, nonché in che maniera questi siano ancorate all'interno del dispositivo sono dei fattori non trascurabili.
Resistenza all'umidità
Una buona Torcia LED, in particolar modo quando è concepita per un utilizzo outdoor cioè in prevalenza all'aperto, ma anche per i dispositivi ad uso domestico dovrebbe essere realizzata in materiali che, anche se esposti al contatto con l'umidità, non si rovinino facilmente e non arrugginiscano troppo velocemente. Questo non necessariamente in riferimento agli spruzzi d'acqua, ma soprattutto all'umidità dell'aria presente in percentuale più elevata in alcuni ambienti come ad esempio tenendo la torcia nel bagno, nel garage, in cantina etc. I contatti all'interno di un apparecchio non resistente all'umidità potrebbero arrugginirsi avendo un influenza negativa sul funzionamento della Torcia LED
Durante l'acquisto di una torcia elettrica adatta ci sono diversi criteri da prendere in considerazione. Prima di scegliere un modello particolare, bisogna valutare che tipo di utilizzo si farà principalmente del dispositivo.
Per l'uso domestico ad esempio è sufficiente un dispositivo con un fascio di luce moderato che pur fornendo una buona intensità di luminosità non infastidisce gli occhi. Quando invece l'esigenza è quella di un utilizzo prevalentemente durante le attività outdoor e per le passeggiate notturne, è necessaria una potenza di illuminazione molto più elevata. In queste condizioni inoltre bisogna accertarsi che il prodotto abbia una buona resistenza all'umidità che in ambienti esterni all'aperto sarà maggiore rispetto agli ambienti domestici. Per questo tipo di utilizzo le torce devono avere una protezione e tenuta stagna adeguata.
Un ulteriore aspetto certamente non trascurabile è il numero di batterie necessarie per il funzionamento della torcia.
Più alto è il numero di batterie necessarie, più aumenterà il peso del dispositivo. Questo fattore potrebbe avere una certa rilevanza potrebbe diminuendo la manovrabilità dello strumento nello svolgimento di lavori difficili oppure comportare un carico eccessivo durante le camminate a lunga distanza.