COME REGISTRARE UNA CONVERSAZIONE DI NASCOSTO
Registrare di nascosto una conversazione importante con un piccolo registratore vocale a
volte è l'unico modo per salvaguardare i nostri
diritti, e per raccogliere delle prove in nostro favore.
Spesso abbiamo soltanto un'unica occasione per realizzare la nostra
registrazione. Per questo motivo è importantissimo preparare bene
l'operazione e prendere alcuni provvedimenti.
Di seguito troviamo otto semplici consigli su come ottenere una registrazione vocale di buona qualità utilizzando un piccolo registratore vocale, nascosto sotto i vestiti o all'interno di una borsa per
registrare una conversazione.
1) Utilizzare sempre delle batterie nuove.
Per evitare che il nostro registratore vocale ci abbandoni proprio durante la
registrare una conversazione importante, accertiamoci sempre che la batteria del nostro dispositivo sia
nuova e completamente carica.
2) Avvicinarsi il più possibile alla sorgente audio
Nel corso della registrazione audio, cerchiamo di essere sempre il più vicino possibile alla sorgente sonora.
Minore è la distanza tra noi e la nostra sorgente audio (la persona che parla), migliore è la qualità audio
della registrazione.
3) Evitare rumori ambientali estranei.
Cerchiamo di condurre la conversazione che vogliamo registrare il più distante possibile da
apparecchi elettrici come forni, frigoriferi, condizionatori, televisori, radio, ecc che creano
indesiderati rumori di sottofondo (come ronzii) e compromettono la qualità della registrazione. Evitiamo di
effettuare la registrazione audio nelle immediate vicinanze di veicoli in movimento.
4) Mai registrare con la funzione "attivazione vocale" accesa.
L'attivazione vocale, molto utile in altri tipi di scenari, non è consigliata quando dobbiamo
registrare una conversazione con il registratore vocale nascosto in tasca o nella borsa.
Questa funzione infatti può troncare le parole nella registrazione comportando un risultato incompleto con
la parziale perdita di passaggi importanti.
5) Trovare il nascondiglio migliore per il nostro registratore
E' molto importante nascondere il registratore in maniera da non coprire il microfono con tessuti pesanti
che possano isolare il suono, o a contatto con materiali che con il movimento creano troppi fruscii che riducono la
qualità audio. Se nascondiamo il registratore nella tasca dei pantaloni,(meglio se stretti), ricordiamoci
di posizionare il microfono in modo che punti verso l'esterno e quindi verso il nostro interlocutore e non
verso il nostro corpo.
6) Utilizzare un microfono esterno
Se il tipo di registratore audio utilizzato lo consente, utilizzare un microfono esterno è la soluzione
ideale per ottenere una qualità audio ottimale. In questo caso, specialmente quando dobbiamo nascondere il
nostro dispositivo in una giacca invernale o all'interno di una borsa, dobbiamo soltanto portare il
microfono esterno, di (solito fornito con un cavo abbastanza lungo), vicino ad un'apertura nell'abbigliamento
(es. manico), o della borsa, e fissarlo aiutandoci con uno spillo, con del nastro adesivo o con un nastro di
velcro.
7) Tenere il Registratore vocale il più fermo possibile
Durante la registrazione cerchiamo di muoverci il meno possibile.
Sfregando il tessuto contro il microfono (esterno o integrato) si creerà
un fruscio molto difficilmente da rimuovere di seguito. Quando mettiamo
il nostro dispositivo in tasca, proviamo a lasciare uno spazio tra il
microfono ed il tessuto dei nostri vestiti, e di posizionarci
possibilmente in maniera tale da puntare il microfono sempre in
direzione del nostro interlocutore. La stessa cosa vale per il caso in
cui abbiamo nascosto il registratore nella borsa.
8) FARE SEMPRE ALMENO UNA REGISTRAZIONE PROVA!!
Ecco l'ultimo consiglio molto importante: Prendiamoci assolutamente
il tempo per effettuare almeno una prova prima di registrare una
conversazione importante. Accertiamoci che il nostro registratore vocale
funzioni correttamente, che il microfono sia fissato bene, e che la
qualità audio della registrazione sia il più cristallino possibile.