Scegli soltanto uno spray che sia a norma di legge. (Decreto Legge del 12 Maggio 2011, N.103).
La normativa vigente prevede che Il principio attivo presente nei spray al peperoncino sia l’estratto naturale di peperoncino denominato Oleoresin Capsicum (O.C) con una concentrazione non superiore del 10%.
Acquisto uno Spray al perperoncino a getto "balistico" o a getto "conico"?
Tutti e due i tipi di spray hanno i loro vantaggi e svantaggi. Per la scelta dello spray giusto dovrebbe essere determinante il tipo di ambiente nel quale si teme maggiormente di essere aggrediti. (es. parcheggio del supermercato al chiuso, parcheggio della metropolitana all'aperto, da una o da diverse persone etc.) Puoi sempre scegliere di prenderne due tipi diversi da portare con te a seconda la situazione.
Per getto "balistico" s'intende uno getto più liquido e concentrato che mantiene bene la sua direzione anche in presenza di vento e che può raggiungere una distanza maggiore rispetto allo spray a getto "conico". Il diametro della superfice colpita da questo tipo di getto concentrato è inferiore e bisogna prendere bene di mira l'avversario. Per prendere dimestichezza con lo spray, consiglio di fare un pò di esercizio su un'oggetto all'aperto.
Il getto "conico" è uno spruzzo nebulizzato con un diametro più ampio che può colpire anche più aggressori contemporaneamente. La concentrazione e il raggio di azione è inferiore rispetto allo spray con "getto balistico" e, il vento potrebbe influenzare la direzione di lancio.
Spero che questo consiglio sia superfluo, in quanto sembra ovvio. Tengo a sottolineare che lo spray al peperoncino va assolutamente tenuto in modo che non possa essere in alcuna maniera toccato dai bambini.
Utilizza lo spray soltanto per difesa personale, cioè in situazioni dove si stà realmente manifestando l'intenzione di un'aggressione nei tuoi confronti. Fermandosi all'improvviso, guardando dritto in faccia il presunto avversario quasi sempre si riesce a comprendere le sue intenzioni.
E' importantissimo tenere lo spray in un posto dove puoi afferrarlo immediatamente, ad esempio dentro la tasca della giacca o del cappotto. Meglio ancora tenerlo pronto nella mano mentre percorri il tratto di strada che ritieni sia più a rischio, ad esempio un pezzo di strada male illuminato che devi prendere obbligatoriamente tutte le sere per arrivare dalla fermata dell'autobus a casa tua. Ricordati che nascosto in fondo alla tua borsa, lo spray al peperoncino non serve a nulla. Lì non lo troverai mai, nel momento in cui ti serve.
Spruzzalo puntandolo in faccia all'avversario, magari con un piccolo movimento circolare del polso. Abbi cura di proteggere i tuoi occhi in presenza di vento.
Dopo aver utilizzato lo spray sull'aggressore, spostati lateralmente, rispetto alla posizione in cui esso ti ha visto prima di spruzzare lo spray, senza però dargli le spalle. Qualora lui volesse afferrarti o colpirti si muoverà nella direzione dove ti ha visto prima di essere colpito dal gettito. Adesso devi correre via, cercando di trovare aiuto o di metterti a riparo possibilmente in un posto affollato.