Non solo le grandi agenzie di investigazioni internazionali hanno la possibilità economica e le strategie per poter “spiare” smartphone e computer. Infatti con la cifra di 700€ su internet si possono acquistare software per spiare smartphone, che permettono l’intercettazione delle telefonate, la lettura degli messaggi e la visione delle chat sui social network.
La notizia, che potrebbe far sorridere la stragrande maggioranza delle persone, ha assunto livelli allarmanti in Inghilterra. Da quello che riferisce l’organizzazione inglese Digital Trust, sempre in prima linea per la tutela delle vittime di stalking, il 50% delle persone che hanno denunciato questo reato, erano sottoposte a spionaggio informatico. In più Women’s Aid aggiunge che il 41% delle donne che hanno subito violenza in casa erano, senza esserne a conoscenza, spiate al telefono e sui computer da questo tipo di software spia.
La cosa ancor più preoccupante è che questi software spia danno il vantaggio di inviare sms ed email per conto della vittima e nella maggior parte dei casi questo programma viene utilizzato per nuocere la reputazione della vittima con l'invio di fotografie e messaggi privati.
Lo spionaggio, in pericoloso aumento in Inghilterra ha effetti tragici, perchè con una piccola somma e con una conoscenza tecnica oramai alla portata di qualsiasi persona si può rovinare per sempre la vita del partner, in maniera che nessuna forma di gelosia possa giustificare.