In Italia installare sulla propria auto una telecamera non viola la privacy

8 mar 2016
telecamera-auto-video-sorveglianza


Provenienti dalla Russia sono arrivate in Europa le dashcam (o dash cam), ovvero telecamere capaci di effettuare riprese video che vengono montate sul cruscotto dell'auto e sono in grado di registrare tutto quello che succede davanti alla stessa. Molto utili in caso di incidenti sono anche un ottimo strumento per contestare le contravvenzioni ingiuste davanti al giudice. Sin da subito ci si è chiesto: data l’importanza dei dati personali, l’uso delle dashcam contravviene la privacy oppure no?

Ad oggi è possibile dare una risposta sicura a questa problematica. Tale risposta è no.

Posizionare una telecamera nella propria automobile è, quindi, perfettamente legale
e non è violazione della privacy purché si seguano alcune elementari regole, che interessano tutte i dati personali. Per prima cosa l’uso delle riprese video deve effettuarsi soltanto ad uso personale (e non a titolo professionale). Non bisogna, poi, comunicare in maniera automatica i dati personali e questi ultimi non devono necessariamente essere comunicati. Le uniche persone che possono visionarle, nel caso di incidente o controversia, sono quelle che hanno diritto a visionare la pratica in questione (assicuratori, avvocati, periti, giudici ed altro).

Quando si tratta dell’uso di uno dei tanti sistemi di videosorveglianza, al trattamento dei dati personali non si può adottare una specifica norma di legge. Alle telecamere installate in auto, e in genere alle riprese video, si adotta il decreto Legislativo numero 196 del 30/06/2003 definito Codice in materia di protezione dei dati personali, meglio conosciuto come Codice della Privacy . Questo non viene impiegato dalla legge se la telecamera è usata da persone fisiche per un obiettivo personale a meno che i dati non siano trasmessi ad altre persone e, come obbliga l’articolo 5 comma 3 del suddetto codice, le registrazioni video devono avere una visuale circoscritta alla fine prefissato. Significa che il raggio della visuale della telecamera stessa deve essere comunque ristretto al minimo indispensabile. Nel caso, poi, nelle video riprese siano presenti persone identificabili o targhe leggibili, tali video riprese non devono assolutamente essere diffuse.

Perchè acquistare da noi

Chatta subito con noi!