Identità digitale. Cos’è e come puoi proteggerla

L’identità digitale, conosciuta anche come Identità 2 punto 0, sono tutti quei dati che ci identificano nel mondo online. Identità digitale nel mondo online, oltre a memorizzare gli stessi dati che ci identificano nel mondo offline, si completa mediante tutto ciò che facciamo nell’arco della giornata: commenti che scriviamo negli articoli, i like che postiamo su Facebook, retweet, fotografie che pubblichiamo su Instagram, le varie petizioni che firmiamo su Change.org , ed altro. Tutte queste azioni contribuiscono a formare l’impressione che gli altri hanno su di noi. In un contesto…

Continua a leggere

Furto di identità: cos’è e come si può prevenire

Lo sviluppo del mobile e l’espansione del commercio digitale hanno portato in primo piano la questione dell’identità virtuale. Il problema del furto di identità, nell’epoca di Internet, non riguarda solo la sfera morale ma anche quella penale ed economica, e coinvolge spesso organizzazioni criminali internazionali in grado di agire a nome di ignari utenti senza neanche che ve questi se ne rendano conto. Il fenomeno è talmente diffuso da spingere persino il Ministero della Difesa a dedicare un’area del proprio sito alle informazioni sul furto di identità. Come facciamo a…

Continua a leggere

Furti d’identità online in Italia. E’ boom

Furto identità. Presentato anche quest’anno il progetto “Per un web sicuro,  promosso dal Movimento italiano genitori (Moige) in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni. L’iniziativa è stata inserita all’interno delle celebrazioni del Safer Internet Day 2013, la decima giornata europea per un web più sicuro. La campagna del 2013 ha l’obiettivo di fornire a ragazzi, genitori e insegnanti tutte le informazioni necessarie per un corretto e responsabile uso della rete. Nel 2012 il progetto, realizzato in collaborazione con Trend Micro, Cisco e Polizia Postale e delle Comunicazioni e…

Continua a leggere