Gli agenti segreti nell’era dei social

agenti-segreti

L’Influenza dei Social Media sugli Agenti Segreti Agenti segreti della CIA, noti per la loro discrezione, possono avere una pagina Facebook o un account Twitter? Secondo i servizi segreti americani, non solo possono, ma devono – a certe condizioni, ovviamente. L’avvento di Internet ha rivoluzionato il mestiere degli agenti segreti, facilitando la raccolta e la diffusione delle informazioni. Tuttavia, l’esplosione dei social media ha creato un dilemma. Facebook, Twitter, LinkedIn e altri network sono ormai parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone, rappresentando una fonte preziosa di notizie.…

Continua a leggere

Security and Intelligence: come operano i servizi segreti?

servizi segreti

Servizi segreti. Il termine Intelligence include in se differenti concetti e la sua vera comprensione nasce dal grado tecnico del settore in cui la si utilizza. Servizi segreti. C’è chi sentendo questa frase rimane subito attratto dal fascino che negli anni ci hanno offerto le più belle pellicole cinematografiche di Hollywood ed alcune serie tv di successo. Servizi segreti corrotti, spionaggio mondiale all’ultimo colpo. Rapimenti di grandi scienziati, esplosioni di armi nucleari e finali d’effetto con incantati orizzonti insieme a stupende donne. Sono soltanto alcune delle immagini frequenti che si…

Continua a leggere

Servizi sicurezza Italia. Libia, cosa rischiamo?

servizi sicurezza italia

Libia e Isis: Servizi Segreti – quale è il rischio concreto per l’Italia? Il dibattimento politico è scoppiato nelle ultime ore. – Servizi sicurezza Italia. Al centro della discussione il bisogno o meno di un intervento militare. — Ma se lo chiedono in tanti in queste ore, che rischi ci sono per la nostra nazione? — Per cominciare, una prima diretta conseguenza sarà l’aumento rapidissimo degli sbarchi sulle nostre rive. — Secondo quanto scrive il Corriere della Sera sono circa 200 mila i migranti pronti a sbarcare in Italia. —…

Continua a leggere

Servizi Segreti Vaticani, l’essenza che spia per il Papa

servizi segreti papali

L’organizzazione dei servizi segreti Papali agli ordini del Papa risale al 1566. Servizi Segreti Papali. Simon Wiesenthal, il famoso cacciatore di assassini nazisti, la definì “l’ottimo e più efficiente servizio segreto al mondo”. A dargli prestigio in tempi recenti fu Karol Wojtyla L’unica cosa sicura dei Servizi Segreti papali è soltanto l’anno di nascita dei servizi segreti: il 1566. Ed il primo incarico segreto: contrastare i protestanti in Inghilterra. Così per volontà di papa Pio V fu assegnato a Michele Ghisleri l’incarico di predisporre una rete di spie agli ordini…

Continua a leggere

Servizi segreti italiani ora reclutano tramite la Rete

servizi segreti italiani

Servizi Segreti italiani- La divisione informazioni per la sicurezza lancia un sito web. Servizi segreti italiani hanno avviato una nuova campagna di arruolamento sul web, per consentire agli utenti di trasmettere le proprie candidature spontanee e lavorare nei “servizi segreti“. “Ma non è un un concorso” Alla ricerca di nuove figure professionali, il Dis, il Dipartimento informazioni per la sicurezza, costola operativa della Presidenza del Consiglio nella coordinazione dei settori dell’intelligence, ha messo in funzione un portale web per la presentazione di «candidature spontanee». Nella nota pubblicata dal Dis si legge che…

Continua a leggere

“Storia dei servizi segreti italiani”: ecco come sono cambiati

Se qualcuno di voi pensa che i servizi segreti in Italia siano ancora una roba di spie, smetta subito di leggere questo articolo. Ormai sono profondamente cambiati: e qui vi spieghiamo come. Lo facciamo con Antonella Colonna Vilasi, docente universitaria di “Relazioni Internazionali e Storia dell’Intelligence” negli Stati Uniti e di cui stanno per uscire due libri, sulla storia del Mossad (il misterioso Servizio segreto israeliano: è la prima volta che ne scrive una donna e comunque un non ebreo) e sui servizi britannici. Ma a noi interessa il suo…

Continua a leggere

Servizi segreti. Accordo tra Putin e Obama per cooperazione

Le vicende di Boston possono e debbono spingere gli Usa e la Russia a lavorare insieme: “Se si uniscono le forze, non perderemo contro il terrorismo”. Questo il messaggio del presidente russo Vladimir Putin che ieri ha tenuto una linea diretta con la nazione, durata quasi 5 ore, e poi ha voluto parlare brevemente con un piccolo gruppo di giornalisti, tra cui TMNews. “I servizi segreti russi con nostro grande rammarico non hanno potuto fornire informazioni, ai nostri colleghi americani, che avrebbero potuto avere un significato operativo”, ha detto Putin,…

Continua a leggere

La principessa che fa la spia per i servizi segreti

I media la considerano una donna misteriosa. E’ una principessa tedesca, in passato forse anche una spia. Già nota per essere “un’amica” del re di Spagna Juan Carlos, Corinna Sayn-Wittgenstein è finita ora nel dibattito parlamentare spagnolo, perché la donna – già al centro di uno scandalo per la relazione giudicata “troppo amichevole” con il sovrano – avrebbe svolto una funzione di spia, come riporta il Guardian. LA PRINCIPESSA SPIA – I parlamentari iberici hanno infatti interrogato Felix Sanz, capo dei servizi segreti spagnoli, sul ruolo di Corinna Sayn-Wittgenstein, dopo le…

Continua a leggere

Servizi segreti – Intervista all’ex capo dei Servizi segreti Bruno Contrada

Servizi segreti. Sono da poco stati rinviati a giudizio i dieci imputati nel procedimento giudiziario sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia la Procura di Palermo avvia un’inchiesta bis sul presunto coinvolgimento dei servizi segreti che ebbero un ruolo determinante nei colloqui tra boss di Cosa Nostra ed esponenti dello Stato, volti a porre fine alla stagione delle stragi. A finire nel mirino dei magistrati, l’organizzazione segreta denominata “Falange Armata” che rivendicò gli attentati degli anni ’90. Dopo aver pubblicato la prima e la seconda parte dell’intervista che la giornalista…

Continua a leggere

Cybercrime, i servizi segreti copiano Wikipedia

cybercrime

Cybercrime è un fenomeno in rapida evoluzione che riguarda attività illegali compiute tramite computer o reti informatiche. Queste attività possono variare da frodi online, furti di identità, attacchi informatici, fino alla diffusione di malware. Di fronte a questa minaccia crescente, i servizi segreti svolgono un ruolo cruciale nell’identificare e contrastare tali attività. LEGGI ANCHE: Come scoprire un numero privato Cybercrime: Classificazione degli Hacker Il DIS, Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, ha fornito una chiara distinzione tra le diverse tipologie di hacker, basandosi su motivazioni e metodi operativi: Black-hat Questi sono…

Continua a leggere

I Servizi Segreti gridano al “pericolo” ma nessuno sembra ascoltarli…

Dovrebbe mettere in allarme la relazione dei Servizi Segreti italiani consegnata al Parlamento nei giorni scorsi: si parla, senza perifrasi, di “estesa e multiforme” minaccia anarco-insurrezionalista e di “azione aggressiva di gruppi esteri” tendente ad acquisire “patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali”, nonché “marchi storici del made in Italy” a seguito del perdurare della crisi economica nazionale. Un allarme dei servizi segreti che sta passando quasi inosservato nell’attuale momento nel quale l’attenzione generale è puntata principalmente sulle vicissitudini elettorali e alle prospettive nebulose della costruzione del nuovo Governo del Paese.…

Continua a leggere

Una storia interessante: I servizi segreti italiani

Servizi segreti italiani. Per la prima volta una storia dei Servizi segreti italiani scritta da una donna, docente ed analista di intelligence. E’ in uscita per Citta’ del Sole edizioni un libro che oltre a raccontare i fatti storici, scevri di valutazioni ideologiche o politiche, riporta interviste ad ex direttori dei servizi segreti italiani che dicono la loro, e si raccontano, superando l’obbligo sinora impostogli di riservatezza e silenzio. Parliamo di ANTONELLA COLONNA VILASI autrice di STORIA DEI SERVIZI SEGRETI ITALIANI. La cronologia dei servizi segreti italiani fa data dal…

Continua a leggere