Nel Paraguay inizia il Sistema nazionale d’intelligence (Sin). La Camera dei deputati del paese sud americano ha acconsentito le modifiche inserite dal Senato sul Sin, trasformando in legge il provvedimento. Tutto il potere legislativo si è detto unito sulla necessità di avviare un meccanismo che unisca le informazioni e le attività che servono per la sicurezza della nazione. Il progetto è il risultato di un attività delle istituzioni e il nuovo sistema potrà avere a disposizione – sin dall’inizio – il sostegno dell’Inghilterra, Stati Uniti, Israele e Colombia. Il Servizio…
Continua a leggereTag: intelligence
Ecco la strategia dell’Intelligence italiana sulla cyber-security
Intelligence. La minaccia non è più solo alla sicurezza fisica, o ad uno Stato sovrano, ma al sistema Paese, all’integrità patrimoniale, industriale e ai sistemi produttivi. E’ questo lo scenario in cui deve muoversi l’Intelligence del mondo 2.0. I servizi segreti devono saper reagire a una minaccia che è diffusa e in mutazione costante, e guardarsi da azioni simili a quella di downgrading strutturale. “L’intelligence è l’unico strumento per prevenire attentati e per arrivare alla sicurezza generale”, ha spiegato l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini, presidente della SIOI, la Società…
Continua a leggerePentagono: l’Iran con gli Hezbollah spia Israele dalla Siria
Hezbollah. L’Iran spierebbe Israele attraverso basi dispiegate in tutto il Medio Oriente. Questo quanto denunciato dal rapporto redatto dall’ufficio antiterrorismo del Pentagono: Teheran avrebbe istallato basi per la propria intelligence con l’aiuto di Hezbollah e del regime siriano. In particolare, Israele sarebbe tenuto d’occhio dai territori del Golan siriano. Secondo il rapporto, “Profilo del Ministero dell’Intelligence e della Sicurezza iraniano”, le basi iraniane con gli Hezbollah sarebbero attive dal 2006 e verrebbero controllate dalla Guardia Rivoluzionaria, corpo militare d’élite della Repubblica Islamica. Non solo: Teheran avrebbe anche reclutato israeliani di…
Continua a leggereDrone spia, come funzionano e cosa diventeranno
La CIA ha aperto l’anno 2013 con una raffica di droni spia sul Pakistan, martellando gli obiettivi talebani su tutto il paese. Drone. L’attacco nel nord del Waziristan ha fatto crescere il numero di attacchi di droni nel paese. Gli attuali funzionari dell’Intelligence USA hanno attribuito l’aumento del numero di assalti all’urgenza dell’amministrazione Obama di riportare a casa circa 6 mila truppe entro il 2014. Gli attacchi degli ultimi giorni sono stati visti come un modo per indebolire gli avversari prima del ritiro e far vedere che gli Stati Uniti…
Continua a leggereI servizi segreti lanciano l’allarme: “La Cina si sta ‘comprando’ l’Italia”.
«La Cina si sta appropriando dei settori industriali più strategici, approfittando di questo grave momento di crisi, e ora che la conferma ci arriva addirittura dall’intelligence italiana dobbiamo agire per non permettere ai cinesi di “comprarsi” il nostro Paese, lasciando a noi soltanto le briciole». È Questa la reazione dell’europarlamentare toscano Claudio Morganti (ELD) all’allarme lanciato dai servizi segreti italiani che in un’inchiesta, di cui si è data oggi notizia sulla stampa, hanno rilevato il crescente aumento di acquisizioni, da parte di imprese cinesi, di attività strategiche per l’Italia, “target…
Continua a leggereSpiare è reato?
In questo articolo come esperti di spionaggio vogliamo riportare alcune leggi e casistiche per rispondere capire alla domanda spiare è reato? Legge degli Usa, che permetterà anche di ascoltare le conversazioni europee Spiarci tutti. Attraverso l’estensione del FISA Act (Foreign Intelligence Surveillance), le conversazioni americane con l’Estero saranno legalmente intercettate. Ecco qual è la sorte che spetta all’Europa. IL CASO – Slate avverte i cittadini europei: “State attenti perché il governo americano si è preso la libertà di spiarci tutti”. La lotta al terrorismo fa da sfondo alla necessità americana…
Continua a leggere