Datagate: ecco come si spia

Ogni qualvolta mandiamo un’email, i dati vengono gestiti da un server locale, attraverso reti in fibra ottica. Su queste dorsali ormai transita di tutto, persino le chiamate effettuate dai normali telefoni. C’è poi un’altra grande risorsa creata per altri scopi che può, tuttavia, essere utilizzata anche per effettuare intercettazioni ambientali (audio ma volendo anche video). Considerata molto preziosa, perché a prova di bonifica ambientale (la ricerca di microspie in un determinato luogo): la rete elettrica. Basta andare sul sito internet di un negozio specializzato online di buon livello per trovare…

Continua a leggere

Spia che uccise con “ombrello bulgaro” fa l’antiquario a 200 km da Vienna

Spia. E’ vivo e vegeto, si e’ stabilito in Austria e fa l’antiquario Francesco Gullino, 67 anni, l’ex agente spia dei servizi segreti di Sofia, quando ancora era al potere il regime filo-sovietico, considerato l’autore materiale del famigerato omicidio detto ‘dell’ombrello bulgaro’, risalente al 7 settembre 1978, e costato la vita dopo tre giorni di agonia all’allora scrittore dissidente Gheorghi Markov. Da tempo si vociferava che, benche’ non fosse stato piu’ visto in pubblico dal 1993, Gullino non era morto e, anzi, si aggirava liberamente da un Paese all’altro dell’Unione…

Continua a leggere

La principessa che fa la spia per i servizi segreti

I media la considerano una donna misteriosa. E’ una principessa tedesca, in passato forse anche una spia. Già nota per essere “un’amica” del re di Spagna Juan Carlos, Corinna Sayn-Wittgenstein è finita ora nel dibattito parlamentare spagnolo, perché la donna – già al centro di uno scandalo per la relazione giudicata “troppo amichevole” con il sovrano – avrebbe svolto una funzione di spia, come riporta il Guardian. LA PRINCIPESSA SPIA – I parlamentari iberici hanno infatti interrogato Felix Sanz, capo dei servizi segreti spagnoli, sul ruolo di Corinna Sayn-Wittgenstein, dopo le…

Continua a leggere

Chi ci ascolta su Skype?

Qualcuno ci spia su Skype? Skype. C’era una volta una favola tech europea. Un piccolo software nato in Estonia, e per una volta non nella Silicon Valley, nel 2003. Un software che nel giro di poco tempo ha rivoluzionato le comunicazioni mondiali, scardinando le rendite di posizione dei vecchi operatori telefonici. E permettendo alle persone di chiamarsi a costo zero o quasi da una parte all’altra del mondo. Ma questo software aveva anche un’altra caratteristica “magica”, almeno agli occhi dell’utente medio: utilizzava una tecnologia proprietaria che criptava le comunicazioni proteggendole…

Continua a leggere

Chi guarda il tuo profilo di Facebook? Scoprilo!

spiare profili facebook

A tutti sarà venuta la tentazione di smascherare i più assidui frequentatori del proprio profilo su Facebook. Spiare profili facebook. E uno degli stratagemmi è sfruttare l’opera dei sofisticati algoritmi del social network. Non è una scienza esatta ma c’è chi dice che funzioni. Amici di destra– Il luogo più ovvio, ma spesso trascurato, è la lista di amici visualizzati nel riquadro di destra nel tuo diario. Come li sceglie Facebook? Il Centro assistenza del social network informa che questa sezione cambia in continuazione e “può includere gli amici con…

Continua a leggere

Uno studio tedesco rivela: “Chi spia la vita degli altri su Facebook è più invidioso ed infelice”

La gran parte delle persone che ogni giorno spende il proprio tempo a “spiare” su Facebook la vita di amici e conoscenti è destinata a provare un costante sentimento di invidia. Ciò con grandi ripercussioni sulla propria esistenza, che finisce per diventare più infelice rispetto a quella degli altri. Lo svela uno studio tedesco, condotto da Peter Bxmann dell’Università di Darmstadt e da Hanna Krasnova dell’Università Humboldt, a Berlino. I dettagli di tale ricerca saranno presentati il prossimo febbraio, nel corso dell’undicesima conferenza internazionale Wirtschaftsinformatik (Infomation Systems), che si terrà…

Continua a leggere

Botte al detective che lo sta “spiando”

Un marito geloso è capace di tutto. Anche di assoldare un detective privato e incaricarlo di seguire la consorte quando esce la sera, per tentare di scoprire così quali sono le sue frequentazioni. Ma il pedinamento può finire male se i pedinati si accorgono del… terzo incomodo. E’ quello che è successo una notte del luglio del 2006. Quando l’investigatore era dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso di Correggio e un giovane, oggi 33enne, è finito a processo con l’accusa di rapina.

Continua a leggere

Pentagono: l’Iran con gli Hezbollah spia Israele dalla Siria

Hezbollah

Hezbollah. L’Iran spierebbe Israele attraverso basi dispiegate in tutto il Medio Oriente. Questo quanto denunciato dal rapporto redatto dall’ufficio antiterrorismo del Pentagono: Teheran avrebbe istallato basi per la propria intelligence con l’aiuto di Hezbollah e del regime siriano. In particolare, Israele sarebbe tenuto d’occhio dai territori del Golan siriano. Secondo il rapporto, “Profilo del Ministero dell’Intelligence e della Sicurezza iraniano”, le basi iraniane con gli Hezbollah sarebbero attive dal 2006 e verrebbero controllate dalla Guardia Rivoluzionaria, corpo militare d’élite della Repubblica Islamica. Non solo: Teheran avrebbe anche reclutato israeliani di…

Continua a leggere

Hai uno smartphone Asha? Nokia ti spia

Non che la concorrenza faccia meglio, ma da Nokia davvero non ce lo si aspettava. Il ricercatore di sicurezza Gaurang Pandrya aveva postato un articolo sul suo blog alla fine di dicembre sul comportamento alquanto strano del suo Nokia Asha 302. Il ragazzo aveva notato che il traffico di navigazione web, attraverso il browser proprietario di Nokia (conosciuto come Xpress) e Opera Mini, veniva deviato altrove prima di raggiungere direttamente il server richiesto. Mentre navigava su qualsiasi sito, Gaurang aveva rilevato che il nome dell’host della pagina visualizzata nel browser…

Continua a leggere