Che cosa sono gli attacchi hacker? Una minaccia crescente

che-cosa-sono-gli-attacchi-hacker

Che cosa sono gli attacchi hacker? Un attacco informatico rappresenta un’azione deliberata mirata a compromettere la sicurezza digitale. Questo può includere il furto, la divulgazione, la modifica, la disattivazione o la distruzione di dati, applicazioni o altri asset digitali. Gli attacchi informatici si caratterizzano per l’accesso non autorizzato a reti, sistemi informatici o dispositivi digitali, rappresentando una minaccia significativa per la sicurezza delle informazioni. La Nuova Realtà degli Attacchi Hacker Gli attacchi hacker sono diventati una minaccia costante nel mondo virtuale. Questi attacchi non seguono un modello unico, ma si…

Continua a leggere

A cosa serve la sicurezza informatica?

a-cosa-serve-la-sicurezza-informatica

A cosa serve la sicurezza informatica? La sicurezza informatica è un argomento di crescente importanza nell’era digitale. Con l’aumento delle minacce online e la crescente dipendenza da dispositivi elettronici, proteggere le nostre informazioni e risorse digitali è diventato essenziale. Ma cosa significa realmente sicurezza informatica e perché è così cruciale? Vediamo allora nel dettaglio a cosa serve la sicurezza informatica. A cosa serve la sicurezza informatica e che cos’è? La sicurezza informatica, spesso chiamata anche sicurezza digitale, si riferisce alla pratica di proteggere le informazioni digitali, i dispositivi e le…

Continua a leggere

Come installare un gps su un auto? Guida Passo-Passo

come-installare-un-gps-su-un-auto

Come installare un gps su un auto? Installare un GPS su un’auto può sembrare un compito arduo, ma in realtà è un processo abbastanza semplice che può essere svolto da chiunque abbia una conoscenza di base dell’elettronica dell’auto. In questo articolo, esploreremo come installare un GPS su un’auto, prendendo spunto dalle informazioni fornite da Spiare.com un’azienda leader nel campo dei localizzatori GPS. Cosa è un localizzatore GPS e perché installarlo? Un localizzatore GPS è un dispositivo che utilizza il sistema di posizionamento globale (GPS) per determinare la posizione esatta di…

Continua a leggere

Come capire se ho un localizzatore GPS in macchina?

come-capire-se-ho-un-localizzatore-gps-in-macchina

Come capire se ho un localizzatore GPS in macchina? La tecnologia GPS è diventata un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana. Ci aiuta a navigare, a trovare luoghi e persone, e a monitorare i nostri viaggi. Tuttavia, la stessa tecnologia può essere utilizzata per monitorare i nostri movimenti senza il nostro consenso. Questo articolo ti guiderà su come capire se hai un localizzatore GPS in macchina. Cosa è un localizzatore GPS? Un localizzatore GPS è un dispositivo che utilizza il sistema di posizionamento globale (GPS) per determinare la posizione esatta…

Continua a leggere

Come non farsi riprendere da una telecamera?

come-non-farsi-riprendere-da-una-telecamera

Come non farsi riprendere da una telecamera? Nell’era della sorveglianza digitale, la privacy è diventata un bene prezioso. Le telecamere di sicurezza sono ovunque: negli edifici, nelle strade, nei negozi e persino nei nostri dispositivi personali. Ma come possiamo proteggere la nostra privacy e evitare di essere ripresi da una telecamera? Questo articolo vi guiderà attraverso alcune strategie efficaci. Come non farsi riprendere da una telecamera? Comprendere il funzionamento delle telecamere Prima di tutto, è importante capire come funzionano le telecamere di sicurezza. Molte di queste telecamere utilizzano la tecnologia…

Continua a leggere

Satelliti Gps. La Russia li sta disturbando in Ucraina?

satelliti gps

Un altro pezzo importante dell’ infrastruttura spaziale Ucraina riguardo ai satelliti gps è sotto attacco, secondo un rapporto della NBC. — Satelliti gps. I jammer delle forze russe che assediano il paese stanno prendendo di mira i segnali satellitari Gps del sistema di posizionamento globale. — I segnali gps vengono utilizzati per la navigazione, la mappatura e altri scopi, afferma il rapporto, citando la US Space Force. “L’Ucraina potrebbe non essere più in grado di utilizzare il GPS perché ci sono jammer dell’esercito russo che impediscono loro di ricevere qualsiasi…

Continua a leggere

Come prepararsi per un attacco informatico russo

attacco informatico

Il conflitto della Russia con l’Ucraina potrebbe sembrare molto lontano, ma non lo è. Attacco informatico e gli esperti di sicurezza, che avvertono di un tipo di guerra diverso, che potrebbe colpire più vicino tutti: gli attacchi informatici. Il primo passaggio in un attacco informatico mirato – o in un test di penetrazione o un’attività del red team – è raccogliere informazioni sul target. Leggi anche: OSINT estrazione di informazioni da fonti pubbliche La possibilità di un’attacco informatico “Credo che tutti dovrebbero essere preparati a questo, individui e organizzazioni”, ha…

Continua a leggere

Tattiche russe di guerra elettronica, incluso il “virus” radiofonico

guerra elettronica

Un ufficiale militare ucraino ha offerto nuove informazioni sulla portata e la portata delle capacità di guerra elettronica e informatica russa , inclusi dettagli sulle tattiche di disturbo GPS e spoofing e su come si sono evolute da quando è scoppiato un conflitto tra i due paesi più di cinque anni fa. — Guerra elettronica. Ha anche affermato che la capacità della Russia di lanciare alcuni tipi di attacchi potrebbe diminuire in una certa misura grazie alle sanzioni americane e internazionali che hanno reso difficile per il Cremlino reperire componenti…

Continua a leggere

SAMSUNG, ATTENZIONE ALLE TV SPIA: SAREBBERO IN GRADO DI SENTIRE E REGISTRARE TUTTO

tv che ti spia

Le tv che ti (spia) della Samsung stanno creando qualche polemica e il problema in questione è associato alla privacy Tv che ti spia. Se invece di utilizzare il telecomando si usa la voce, infatti, ciò che la persona dice alla televisione può essere registrato e inviato a una ditta esterna. ”Se le frasi dette includono dati personali o sensibili – si legge – questi dati saranno tra quelli memorizzati e trasmessi a una società esterna per il motivo che si sta utilizzando il riconoscimento vocale”. ”Per offrire l’opzione del…

Continua a leggere

Guerre elettroniche. Ecco le forze Cyber armate

AAA lavoro offresi. Servono, nel giro di pochi mesi, centinaia di ingegneri informatici, esperti in sicurezza cibernetica, professionisti delle Guerre elettroniche. Anche hacker o, meglio, ex hacker. Andranno a irrobustire le strutture già esistenti della Guardia di finanza, della Polizia postale e dei servizi segreti. Non solo, da oggi in poi i supertecnici dello spazio cibernetico saranno chiamati a ricoprire ruoli decisivi nella presidenza del Consiglio e a rafforzare i Cert, i gruppi per la risposta a emergenze informatiche, dei principali ministeri e delle aziende private o a partecipazione statale.…

Continua a leggere

Papà scopre abusi col registratore audio

BARBARANO. ORE 16.51 LE INSEGNANTI RESTANO IN CARCERE. Restano in carcere le due maestre della scuola media del Vicentino accusate di violenza su un alunno minore autistico. Lo ha deciso oggi il giudice Massimo Gerace al termine dell’udienza di convalida, nel corso della quale solo una delle due indagate ha accettato di farsi interrogare, ma ha anche chiesto di bloccare la visione delle intercettazioni dopo un minuto. Le immagini, da quanto si è appreso, sarebbero inequivocabili e mostrerebbero atti di violenza e disumanità. Nell’ordinanza del magistrato le due donne vengono…

Continua a leggere

Vietato spiare e registrare la moglie o il marito anche se vivono insieme

Spiare, occultare o nascondere in casa un micro registratore audio o delle microspie per registrare quello che il partner dice al telefono può comportare una condanna penale per interferenze illecite nella vita privata. Non interessa se si tratta di un coniuge o di un convivente che non abita stabilmente in casa: registrare di nascosto, le conversazioni di quest’ultimo è vietato e comporta una condanna per il reato di interferenze nella vita privata. Lo ha stabilito la Cassazione in una recente pronuncia Cass. Pen. 9235/2012 Spiare o intercettare con delle microspie…

Continua a leggere