A cosa serve fare il backup?

a-cosa-serve-fare-il-backup
A cosa serve fare il backup? Quando si parla di sicurezza digitale, una delle prime domande che viene in mente è: a cosa serve fare il backup? Questa pratica, spesso sottovalutata, è fondamentale per garantire la sicurezza dei propri dati e per evitare perdite potenzialmente disastrose. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è il backup, come funziona e, soprattutto, a cosa serve fare il backup in diverse situazioni, fornendo consigli pratici per proteggerci efficacemente. Cos’è il backup e a cosa serve fare il backup? Il backup è una copia di riserva dei dati presenti sui tuoi dispositivi, come computer, smartphone o tablet. Questa copia viene salvata in una posizione sicura, che può essere un disco esterno, un server cloud o un’altra unità di archiviazione. Ma a cosa serve fare il backup? In parole semplici, serve a evitare la perdita di dati importanti in caso di problemi tecnici, errori umani… Continua a leggere

Come clonare WhatsApp su un altro telefono?

come-clonare-whatsapp-su-un-altro-telefono
Come clonare WhatsApp su un altro telefono? WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, e per questo motivo spesso ci si domanda se sia possibile clonarla su un altro dispositivo. Le motivazioni possono essere molteplici, ma è essenziale sapere che la clonazione di un’applicazione come WhatsApp deve rispettare la privacy e la legalità. In questa guida esploreremo in dettaglio come clonare WhatsApp su un altro telefono in modo sicuro e legale, spiegando le tecniche disponibili e i rischi associati. Cos’è la clonazione di WhatsApp? Quando parliamo di clonazione di WhatsApp, ci riferiamo alla possibilità di replicare l’applicazione su un altro dispositivo, consentendo così l’accesso agli stessi messaggi, contatti e impostazioni che sono presenti sul telefono originale. Questa operazione può sembrare simile a un semplice trasferimento dell’account su un nuovo dispositivo, ma in realtà, nella clonazione, l’app rimane attiva su entrambi i telefoni, consentendo l’accesso simultaneo… Continua a leggere

Come usare cellulare come modem

come-usare-cellulare-come-modem
Come usare cellulare come modem? Il cellulare è ormai un dispositivo multifunzione che può essere usato in tantissimi modi, tra cui la possibilità di utilizzarlo come modem per connettere altri dispositivi a Internet. Questa funzionalità, chiamata anche tethering, può essere estremamente utile quando non si ha accesso a una rete Wi-Fi. In questo articolo, vedremo come usare il cellulare come modem passo dopo passo, sia su dispositivi Android che su iPhone. 1. Come usare cellulare come modem su Android Attivare il tethering su Android è un processo molto semplice che permette di condividere la connessione dati del tuo smartphone con altri dispositivi, come tablet, laptop o persino un altro telefono. Questa funzione, conosciuta anche come “hotspot mobile”, è utile quando hai bisogno di una connessione Internet ma non hai accesso a una rete Wi-Fi. Di seguito ti spiegherò come usare il cellulare come modem su Android. 1. Verifica… Continua a leggere

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

Come usare AdBlock su Android?

come-usare-adblock-su-android
Come usare AdBlock su Android? La pubblicità online può essere molto invasiva, specialmente su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Se sei stanco di vedere annunci ogni volta che navighi su Internet con il tuo dispositivo Android, la soluzione è imparare come usare AdBlock su Android. In questa guida ti spiegherò passo passo tutto ciò che devi sapere per bloccare le pubblicità su Android, migliorare la tua esperienza di navigazione e rendere il tuo telefono più veloce e sicuro. Contenuto Che cos’è AdBlock e perché usarlo su Android? Come usare AdBlock su Android con il browser Chrome? Come usare AdBlock su Android tramite Brave Browser Come usare AdBlock su Android con AdGuard Installare e configurare AdGuard su Android Come usare AdBlock su Android senza root 1. Blocco annunci via… Continua a leggere

Come denunciare phishing: una guida passo-passo

come-denunciare-phishing
Il phishing è una delle truffe informatiche più comuni e pericolose, in cui i malintenzionati cercano di rubare informazioni sensibili come credenziali di accesso, dati bancari e numeri di carte di credito. Il loro obiettivo è far apparire legittime email, SMS o siti web falsi, convincendo le vittime a rivelare le proprie informazioni. Sapere come denunciare phishing è fondamentale per proteggere te stesso e gli altri utenti da ulteriori attacchi. In questo articolo ti spiegherò passo dopo passo come riconoscere e denunciare le attività di phishing. 1. Cos’è il phishing e come riconoscerlo? Il phishing è una delle tecniche di frode informatica più diffuse e insidiose. Il termine “phishing” deriva dall’inglese “fishing”, cioè “pescare”, e in effetti, i truffatori cercano di “pescare” dati sensibili, come credenziali di accesso, numeri di carta di credito o informazioni bancarie. Lo fanno fingendosi enti affidabili come banche, fornitori di servizi o autorità governative.… Continua a leggere

Application Security a cosa serve? Strumenti, tecniche e risorse

a-cosa-serve-lapplication-security-strumenti-tecniche-e-risorse
A cosa serve l’Application Security? L’Application Security (Sicurezza delle Applicazioni) è un insieme di pratiche e tecnologie dedicate a proteggere le applicazioni software da attacchi e vulnerabilità. Con il crescente utilizzo di applicazioni online, mobili e cloud, la sicurezza delle applicazioni è diventata una priorità critica per organizzazioni di ogni settore. In questo articolo esploreremo l’importanza dell’Application Security, gli strumenti e le tecniche utilizzati per proteggere le applicazioni, e forniremo risorse utili e tutorial per chi vuole approfondire l’argomento. Perché è importante l’Application Security? Oggi le applicazioni gestiscono informazioni sensibili, come dati personali, finanziari e sanitari, e rappresentano un target allettante per cybercriminali. Gli attacchi alle applicazioni possono causare violazioni di dati, perdite economiche e danni alla reputazione di un’azienda. L’Application Security si occupa di prevenire queste minacce, proteggendo il software durante tutto il suo ciclo di vita, dalla progettazione allo sviluppo, fino alla manutenzione post-lancio. Tipi di… Continua a leggere

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

A cosa serve il codice ## 002?

a-cosa-serve-il-codice-002
A cosa serve il codice ## 002? Il codice ##002# è uno dei codici più utili per la gestione delle chiamate e della privacy sul proprio dispositivo mobile, sia esso uno smartphone Android o un iPhone. Questo codice, spesso trascurato, permette di disattivare il trasferimento di chiamata e altre funzioni che potrebbero compromettere la sicurezza del telefono o consumare inutilmente la batteria. In questa guida, vedremo nel dettaglio come funziona, a cosa serve e in quali situazioni può essere di grande utilità, garantendo una gestione più efficace delle chiamate e una maggiore protezione della privacy. A cosa serve il codice ## 002 e come funziona? Il codice ##002# è uno degli strumenti più semplici e immediati per gestire le deviazioni di chiamata attive su uno smartphone o un telefono fisso. In poche parole, digitando questo codice sul tastierino numerico del dispositivo, è possibile disattivare qualsiasi tipo di trasferimento di chiamata. Questo è particolarmente… Continua a leggere

Come rimuovere il redirect Theonlinesearch.com: Guida completa

browser hijacker
Il reindirizzamento di Theonlinesearch.com è un browser hijacker che può compromettere l’esperienza di navigazione, alterando i risultati di ricerca e indirizzando a siti pericolosi. Per eliminarlo, segui i seguenti passi utilizzando software specializzati come Malwarebytes, Rkill e HitmanPro, strumenti essenziali per il rilevamento e la rimozione di malware. 1. Rilevamento del Malware con Rkill Rkill è uno strumento gratuito sviluppato per individuare e fermare temporaneamente processi malware che impediscono l’esecuzione di programmi di sicurezza come antivirus e anti-malware. Il suo scopo principale è disattivare processi malevoli attivi che potrebbero ostacolare la rimozione del malware. Tuttavia, Rkill non rimuove direttamente il malware, ma prepara il sistema per la scansione successiva con software come Malwarebytes. Perché Rkill è Utile? Molti tipi di malware, inclusi i browser hijacker come Theonlinesearch.com, possono bloccare l’installazione o l’esecuzione di strumenti di sicurezza. Rkill agisce neutralizzando temporaneamente questi blocchi, consentendo una scansione più approfondita… Continua a leggere

Come installare una rete VPN?

come-installare-una-rete-vpn
Come installare una rete VPN? Negli ultimi anni, la protezione della privacy online è diventata un aspetto fondamentale per chi naviga su Internet. Uno degli strumenti più potenti e utilizzati per proteggere i dati personali e navigare in modo sicuro è la rete VPN. Se vuoi sapere come installare una rete VPN, sei nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò passo passo, dalla scelta del miglior servizio VPN fino alla sua configurazione su vari dispositivi. Come installare una rete VPN, cos’è e perché è importante? Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, è una tecnologia che permette di creare una rete privata e sicura utilizzando un’infrastruttura pubblica come Internet. In altre parole, una VPN consente di cifrare la connessione tra il tuo dispositivo (PC, smartphone, tablet, etc.) e il server VPN, proteggendo così i tuoi dati durante la trasmissione e mantenendo la tua identità online anonima. La VPN… Continua a leggere

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

Cos’è e come usare BitLocker su un computer Windows

Cos'è e come usare BitLocker su un computer Windows
Cos’è e come usare BitLocker su un computer Windows? Nel mondo digitale di oggi, proteggere i dati personali e aziendali è una priorità assoluta. Windows offre una soluzione potente per la sicurezza dei dati chiamata BitLocker, una funzionalità integrata che consente la crittografia del disco rigido. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è BitLocker, come funziona e come attivarlo per proteggere i tuoi dati da utenti non autorizzati. Che cos’è BitLocker? BitLocker è una funzionalità di sicurezza avanzata sviluppata da Microsoft e integrata nei sistemi operativi Windows per consentire la crittografia dei dischi rigidi e dei dispositivi di archiviazione esterni. Il suo scopo principale è quello di proteggere i dati da accessi non autorizzati, rendendo i file illeggibili a chiunque non possieda le credenziali di sblocco corrette. Come funziona la crittografia di BitLocker? La crittografia è il cuore di BitLocker. Essa utilizza algoritmi matematici per trasformare i dati… Continua a leggere