Se le chiamate da un “Numero Sconosciuto” sono diventate un fastidio o una preoccupazione, probabilmente hai già sentito parlare di Whooming, l’app più famosa in Italia per smascherare le telefonate anonime. Ma funziona davvero come promette? È sicura? E quanto costa nel 2025?
In questa recensione completa e onesta, analizzeremo in dettaglio Whooming: vedremo come si installa, quali sono i suoi costi reali, i suoi punti di forza e i suoi limiti invalicabili. L’obiettivo è darti tutte le informazioni necessarie per decidere se è la soluzione giusta per te.
Contenuto
Registratori Vocali Spia 30 Giorni di Autonomia
I nostri registratori vocali spia calamitati garantiscono fino a 30 giorni di autonomia per una sorveglianza discreta e senza interruzioni.
Cos’è e Come Funziona Esattamente Whooming?
Whooming non è magia, ma sfrutta una tecnologia intelligente basata sulla deviazione di chiamata su occupato.
Il concetto è semplice:
- Quando ricevi una chiamata da un numero privato, rifiuti la chiamata.
- Rifiutandola, la telefonata non viene semplicemente interrotta, ma viene “dirottata” (deviata) verso i server di Whooming.
- I server di Whooming, a questo punto, sono in grado di identificare il numero reale del chiamante, che altrimenti sarebbe nascosto.
- Entro pochi secondi, ricevi una notifica e puoi vedere il numero in chiaro all’interno dell’app.
Perché questo funzioni, è necessario configurare il proprio telefono una sola volta, come vedremo tra poco.
Guida all’Installazione e Configurazione
Attivare Whooming richiede pochi minuti. Segui questi passaggi:
- Scarica l’App: Cerca “Whooming” sul Google Play Store (per Android) o sull’App Store (per iOS) e installala.
- Registrati al Servizio: Crea un account gratuito usando la tua email o un profilo social.
- Configura la Deviazione di Chiamata: Questo è il passaggio più importante. L’app ti guiderà, ma in pratica dovrai aprire il tastierino del telefono e digitare una stringa specifica che inoltra le chiamate rifiutate a Whooming. La stringa generica è
**67*0694802015#
seguita dal tasto di chiamata. L’app stessa ti fornirà il codice esatto per il tuo operatore. - Fai un Test: L’app ti guiderà a fare una chiamata di prova per verificare che la configurazione sia andata a buon fine.
Una volta completato, sei pronto. La prossima volta che riceverai una chiamata anonima, ti basterà premere il tasto rosso per rifiutarla e attendere la notifica di Whooming.
Costi e Piani di Abbonamento (Aggiornati al 2025)
Whooming opera con un modello “freemium”.
- Piano Gratuito: La registrazione e la configurazione sono gratuite. Il servizio identifica le chiamate, ma oscura le ultime cifre del numero svelato. Potrai vedere il numero completo solo dopo 24 ore. Questo piano serve più che altro a dimostrare che il servizio funziona.
- Piani a Pagamento (Premium): Per vedere immediatamente il numero completo e accedere a funzionalità aggiuntive (come la registrazione delle chiamate o l’alert via email), è necessario sottoscrivere un abbonamento. Indicativamente, i costi sono:
- 3 mesi: circa 12,99 €
- 12 mesi: circa 24,99 €
I prezzi possono variare leggermente, quindi ti consigliamo sempre di verificare i costi aggiornati direttamente all’interno dell’app prima di acquistare.
Vantaggi e Svantaggi: L’Analisi Onesta
VANTAGGI (PRO) 👍 | SVANTAGGI (CONTRO) 👎 |
Facile da Usare: L’installazione è rapida e l’uso quotidiano (rifiutare la chiamata) è semplicissimo. | Non è Infallibile: Se il chiamante riaggancia prima che la deviazione si completi, Whooming potrebbe non riuscire a identificarlo. |
Soluzione Accessibile: I costi dell’abbonamento sono molto più bassi rispetto a servizi ufficiali come l’Override degli operatori. | Abbonamento Necessario: La versione gratuita è molto limitata. Per avere un’utilità reale, devi pagare. |
Efficace nella Maggior Parte dei Casi: Funziona bene con chiamate provenienti da cellulari e fissi nazionali. | Nessuna Efficacia Retroattiva: Non può scoprire i numeri che ti hanno chiamato prima della sua installazione. |
Non Richiede Procedure Complesse: A differenza di altri metodi, non serve inviare documenti o fare richieste formali. | Privacy: Il servizio gestisce i dati delle tue chiamate. Anche se opera nel rispetto del GDPR, c’è sempre un passaggio di dati da considerare. |
Conclusioni: Whooming Vale la Pena? Il Verdetto
Whooming vale la pena per chi riceve sporadicamente chiamate anonime fastidiose e cerca una soluzione economica e veloce per soddisfare la propria curiosità o porre fine a un disturbo non grave.
È uno strumento eccellente per lo “scherzo dell’amico” o per il telemarketing insistente. Tuttavia, non è la soluzione adatta per situazioni gravi come stalking o minacce. In quei casi, la strada da percorrere è quella del servizio di Override offerto dal tuo operatore telefonico e della successiva denuncia alle Forze dell’Ordine, poiché solo questi metodi hanno pieno valore legale.
Cerchi una Guida Completa su Tutte le Alternative?
Whooming è solo uno degli strumenti a tua disposizione. Se vuoi un quadro completo che includa i servizi degli operatori, le app gratuite e le tecniche per rintracciare un numero una volta scoperto, leggi la nostra guida principale.
➡️ Leggi qui la nostra guida definitiva: Come Scoprire un Numero Privato
FAQ (Domande Frequenti)
1. Whooming è legale e sicuro?
Sì, Whooming è un servizio legale che opera nel rispetto delle normative GDPR. È sicuro nel suo funzionamento, ma come per ogni app, è buona norma essere consapevoli che i dati delle chiamate rifiutate vengono trattati dai loro server.
2. Cosa succede se non ho credito sulla SIM?
Perché la deviazione di chiamata funzioni correttamente, la maggior parte degli operatori richiede che sulla SIM ci sia un minimo di credito residuo o che l’offerta attiva copra il traffico. Senza credito, la deviazione potrebbe non avvenire.
3. Posso disattivare Whooming facilmente?
Certo. Per disattivare la deviazione di chiamata, ti basta digitare sul tastierino il codice universale ##002#
e premere invio. Questo annullerà tutte le deviazioni attive sul tuo numero.