Uso del Jammer a Tutela delle Proprie Comunicazioni
La Sentenza n. 39279/2018 della Cassazione: Il Principio di Alterità e la Liceità dell’Uso di “Jammer” a Tutela delle Proprie Comunicazioni Introduzione: Un Principio Chiarificatore nell’Era della Sorveglianza Tecnologica sull’uso del Jammer La sentenza n. 39279, emessa dalla Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione in data 16 maggio 2018 e depositata il 30 agosto dello stesso anno, rappresenta una pronuncia di fondamentale importanza ermeneutica nel campo dei delitti contro l’inviolabilità dei segreti. Essa ha tracciato un confine netto e logicamente argomentato tra la condotta penalmente rilevante di aggressione alla segretezza delle comunicazioni altrui e la condotta penalmente lecita di difesa delle proprie, con specifico riferimento alla fattispecie di cui all’articolo 617-bis del codice penale. L’intervento della Suprema Corte si colloca in un contesto socio-tecnologico caratterizzato da una crescente proliferazione di strumenti di sorveglianza, come i cosiddetti spy-software, e, di riflesso, dalla diffusione di… Continua a leggere