Tox: l’open source anti spione simile a Skype

ToxTox è pronto al debutto, anche se sul web è già disponibile in versione beta. Di cosa parlo? Di una valida alternativa a Skype e a tutti quei programmi di messaggistica real time che si presta ad offrire un servizio che oltre ad essere open source, è sicuro e soprattutto molto lontano dalle attività di spionaggio da parte del governo. D’altra parte, come riferito da Edward Snowden, anche le comunicazioni online sono tutto tranne che private e si fa il possibile per tutelarsi nel modo più semplice, legale e se possibile gratuito. Un team di hacker ha messo in piedi Tox perfezionandolo, vediamolo.

Tox viene mostrato come ” Messaggistica priva di pericoli per tutti, in arrivo a breve. Con l’accrescere dei programmi di sorveglianza da parte del governo, Tox è un applicazione semplice da utilizzare che permette di connettersi con gli amici e le persone care senza pericolo di essere spiati”. Esatto, si scrive esattamente “spiare” per consigliare che non ci si può totalmente fidare dei software che di solito si usano per chattare in modo sicuro con gli altri. Come è scaturita l’idea? Sul portale web ufficiale si può leggere: ” Tox è venuto alla luce con l’idea di poter restare in collegamento con amici e familiari senza incappare nella inosservanza della privacy. Servizi molto più famosi richiedono il pagamento per utilizzarli, Tox invece non chiede nulla e ti rende libero da costi e da occhi indiscreti.”

In sostanza, niente canoni e niente spioni preparati a mettere gli occhi su ciò che si sta visitando o a prestare attenzione a ciò che si sta dicendo. Dentro la piattaforma sarà possibile condividere Messaggi in tempo reale come la chat che saranno continuamente tenuti criptati per non essere (perlomeno non facilmente) estratti e controllati. Sarà possibile comunicare in modo gratuito con altri utenti all’interno del piattaforma, da Tox a Tox e per finire si potrà video chiamare gratis e con un alta qualità, senza essere intercettati.

Tecnicamente, è stata usata una versione adattata delle tabelle di hash distribuite DHT per la trasmissione e la libreria crittografica Libsodium per la crittografia; certamente si utilizzano indirizzi IP conosciuti degli utenti, ma se si utilizza lo strumento Tor si potrà nascondere anche questo. L’interfaccia per adesso è molto scarna e a livello ancora migliorabile, ma è infatti ancora lontana dall’esssere dichiarata ufficiale, ragione per cui si può installare sapendo che può essere instabile e crashare. Questo è il link al sito ufficiale per scaricare Tox, se siete interessati

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 3]

Autore

  • Francesco Polimeni è un esperto riconosciuto nel campo del Technical Surveillance Counter Measures (TSCM), con oltre trent'anni di esperienza nel settore della sicurezza e del controspionaggio.

    Dopo una carriera come agente della Polizia di Stato, ha fondato Polinet S.r.l. a Roma, un'azienda leader nelle bonifiche elettroniche e nella vendita di dispositivi di sorveglianza.

    Dal 2001 è Amministratore Unico della Polinet S.r.l., tra le società leader in Italia esperte in tecnologie di Controsorveglianza e Anti Intercettazioni.

    La sua specializzazione include la bonifica di microspie in ambienti privati e professionali, nonché la rimozione di localizzatori GPS nascosti nei veicoli.

    Polimeni è anche un volto noto nei media italiani, avendo partecipato a numerose trasmissioni televisive di rilievo come "Porta a Porta" e "Matrix", dove è spesso invitato come esperto per discutere di tematiche legate alla sicurezza delle informazioni e al controspionaggio.

    La sua attività non si limita alla capitale; infatti, offre i suoi servizi di bonifica in tutta Italia, mantenendo un alto livello di riservatezza e professionalità in ogni intervento.

    Francesco Polimeni è iscritto al Ruolo Periti ed Esperti dalla C.C.I.A.A. di Roma al numero *** RM-2368 *** quale "Esperto in Sistemi di Prevenzione del Crimine".

    Competenze chiave:

    - Bonifiche elettroniche e rimozione di dispositivi di sorveglianza

    - Consulenze tecniche per la prevenzione del crimine

    - Utilizzo di tecnologie avanzate per il rilevamento di localizzatori GPS

    - Esperienza pluriennale nel settore TSCM e controspionaggio

    Visualizza tutti gli articoli

Related posts

Leave a Comment