Installazione di Telecamere in Condominio: Normativa e Guida
L’installazione di telecamere in condominio è un tema complesso che coinvolge diverse normative, in particolare quelle relative alla proprietà privata, al condominio e alla privacy. Questo articolo si propone di fare chiarezza sulla legislazione vigente in Italia, offrendo una guida completa per chi desidera installare un sistema di videosorveglianza nel proprio condominio. Proprietà Privata e Condominio Il Codice Civile italiano disciplina il diritto di proprietà (art. 832 c.c.) e definisce le parti comuni dell’edificio (art. 1117 c.c.) . In generale, le aree comuni, come androni, scale, cortili e ascensori, sono di proprietà di tutti i condomini. Ogni condomino ha il diritto di godere delle parti comuni in modo pieno e esclusivo, ma questo diritto è limitato dal pari diritto degli altri condomini. Pertanto, l’installazione di telecamere nelle aree comuni richiede il consenso degli altri condomini, in quanto può limitare il loro diritto alla privacy. … Continua a leggere