Guerra Iran Israele: Le Frecce e Missili di Teheran
Ascolta l’articolo in Formato Audio I. Potere Missilistico Iraniano: Crescita e Contesto di Guerra Iran Israele Guerra Iran Israele. Il programma missilistico iraniano rappresenta la più vasta e diversificata capacità balistica del Medio Oriente, comprendendo un’ampia gamma di missili a corto e medio raggio. Le sue origini sono profondamente radicate nella guerra Iran-Iraq (1980-88), un periodo in cui l’Iran si trovò vulnerabile agli attacchi missilistici iracheni e privo di una forza aerea moderna adeguata a una risposta efficace. Questa carenza strategica spinse Teheran a sviluppare un proprio arsenale missilistico come mezzo per compensare le sue debolezze convenzionali e stabilire una deterrenza credibile. Inizialmente, l’Iran ottenne i suoi primi missili balistici, venti Scud-B di fabbricazione sovietica, dalla Libia nel 1984. Successivamente, il programma si espanse attraverso l’acquisizione di derivati Scud e lanciatori dalla Corea del Nord e dalla Cina.… Continua a leggere