Spie vecchio stile tra Washington e Pechino

In tempi di accuse incrociate di intrusioni e attacchi informatici, l’ultimo presunto caso di spie tra Stati Uniti e Cina in ordine di tempo è invece legato al fattore umano. Certo memorie esterne e pc sono stati gli oggetti cui l’Fbi si è interessata durante l’interrogatorio di Bo Jiang, scienziato cinese al Langley Research Center della Nasa, fermato all’aeroporto Dulles a Washington mentre era in procinto di imbarcarsi su un volo di sola andata per Pechino. Secondo quanto riferito dal Washington Examiner il ricercatore cinese sarebbe sotto inchiesta per violazione…

Continua a leggere

Hacker cinesi: ecco come fanno

Hacker. The Chinese Job. No, non è l’improbabile sequel di come lo facevano gli italiani, ma un modo di sintetizzare le azioni degli hacker cinesi, spauracchio delle aziende statunitensi delle ultime settimane. A cadere sotto i colpi dei sofisticati intrusi dagli occhi a mandorla c’è anche una società che ha fatto la storia dell’informatica, la Apple, e che per questo avrebbe potuto e dovuto difendersi meglio. Ma è davvero così difficile prevedere dove colpiranno gli Anonymous d’Oriente? Secondo Mandiant, società che ha avviato le ricerche sulle violazioni al New York…

Continua a leggere

Attacco a Twitter: cosa fare per sapere se il proprio account è a rischio hacker

Twitter ha rivelato di aver scoperto una possibile sottrazione, da parte di hacker, di dati relativi a circa 250mila utenti nel mondo. E per sicurezza ha inviato un messaggio email con l’avviso di cambiare password a coloro che fanno parte del gruppo a rischio. Ma le indagini sono ancora in corso. Gli iscritti del social network che, invece, non hanno ricevuto nelle ultime ore all’interno della propria casella di posta elettronica una comunicazione inviata da Twitter possono comunque valutare di modificare la loro password se ritengono che non sia sicura.…

Continua a leggere

Gli hacker trasformano il tuo telefono in microspia

Avete mai avuto quella paura di essere spiati nella vostra stessa camera o in ufficio? Un nuovo hack trasforma i telefoni Cisco in una microspia da ufficio, concretizzando le paure. Stiamo parlando della serie Cisco Unified IP Phone 7900, con schermo LCD e connessione a internet. La scoperta è del dottorando Ang Cui e del professore di scienze informatiche Salvatore Solfo – della Columbia University. L’hack può essere eseguito sui telefoni finché l’hacker non ha accesso fisico al dispositivo. Cui ha dimostrato che l’hacker può infiltrarsi tramite la porta seriale…

Continua a leggere