Come Chiamare con Numero Privato? Hai bisogno di fare una telefonata importante senza mostrare il tuo numero di cellulare? Che sia per proteggere la tua privacy quando contatti un venditore online o per motivi professionali, nascondere il tuo ID chiamante è un’operazione semplice e alla portata di tutti.
In questa guida rapida e pratica, ti spieghiamo esattamente come fare una chiamata con numero privato o “sconosciuto” dal tuo smartphone (Android e iPhone) e anche da telefono fisso. Basta conoscere il codice giusto.
Contenuto
- Come Chiamare con Numero Privato e Il Metodo Universale per una Singola Chiamata: Il Codice #31#
- Come Chiamare con Numero Privato e Come Nascondere il Numero in Modo Permanente (Impostazioni Smartphone)
- E da Telefono Fisso?
- Quando è Utile (e Quando Evitare)
- Sei Tu a Ricevere Chiamate Anonime?
- Domande Frequenti (FAQ)
- Autore
Come Chiamare con Numero Privato e Il Metodo Universale per una Singola Chiamata: Il Codice #31#
Il modo più rapido e utilizzato per oscurare il tuo numero per una sola telefonata è usare un codice speciale da anteporre al numero che vuoi chiamare.
Registratori Vocali Spia 30 Giorni di Autonomia
I nostri registratori vocali spia calamitati garantiscono fino a 30 giorni di autonomia per una sorveglianza discreta e senza interruzioni.
Il codice da usare in Italia è #31#
.
Come funziona? Segui questi semplici passaggi:
- Apri il tastierino numerico del tuo smartphone, come se stessi per comporre un numero.
- Digita il codice
#31#
. - Subito dopo il codice, senza spazi, inserisci il numero di telefono che desideri chiamare (es.
3331234567
o029876543
). - Premi il tasto di avvio della chiamata.
Esempio pratico: Per chiamare in forma anonima il numero
3331234567
, dovrai comporre:#31#3331234567
Chi riceverà la telefonata vedrà sul display del proprio telefono la dicitura “Numero Privato” o “Sconosciuto” invece del tuo nome o numero. Questo metodo funziona con tutti gli operatori mobili italiani (TIM, Vodafone, WindTre, Iliad, etc.).
Come Chiamare con Numero Privato e Come Nascondere il Numero in Modo Permanente (Impostazioni Smartphone)
Se hai la necessità di effettuare spesso chiamate anonime, puoi impostare il tuo smartphone affinché nasconda l’ID chiamante per tutte le telefonate in uscita. Ricorda però di disattivare l’opzione quando non ti serve più!
Come Chiamare con Numero Privato Su Android
La procedura può variare leggermente a seconda del produttore del telefono (Samsung, Xiaomi, OPPO, etc.), ma i passaggi sono simili:
- Apri l’app Telefono.
- Tocca l’icona con i tre puntini (solitamente in alto a destra) e seleziona Impostazioni.
- Cerca una voce come “Account di chiamata” o “Impostazioni chiamate”.
- Vai su “Altre impostazioni” o “Avanzate”.
- Tocca “ID Chiamante” e seleziona l’opzione “Nascondi numero”.
Come Chiamare con Numero Privato Su iOS (iPhone)
Su iPhone la procedura è ancora più diretta:
- Apri l’app Impostazioni.
- Scorri verso il basso e seleziona Telefono.
- Tocca la voce “Mostra ID chiamante”.
- Disattiva l’interruttore. Quando è grigio, il tuo numero sarà nascosto per tutte le chiamate.
Su iPhone la procedura è ancora più diretta e si gestisce dalle Impostazioni del telefono (qui la guida ufficiale di Apple
E da Telefono Fisso?
Anche dalla linea fissa di casa è possibile effettuare chiamate anonime. Il codice più comune è *67#
, da anteporre al numero da chiamare. Tuttavia, questa funzionalità può variare a seconda dell’operatore telefonico. Ti consigliamo di verificare le condizioni specifiche del tuo contratto o di contattare il servizio clienti del tuo fornitore.
Quando è Utile (e Quando Evitare)
Usare il numero privato è una funzione legittima per tutelare la propria privacy. È utile, ad esempio, per:
- Contattare un inserzionista senza condividere il tuo numero personale.
- Svolgere attività professionali che richiedono riservatezza.
- Evitare di essere ricontattato da call center dopo una chiamata informativa.
Tuttavia, tieni presente che molte persone non rispondono alle chiamate da numeri sconosciuti per timore di spam o truffe. Evita di usare questa funzione per contatti importanti che si aspettano di vedere il tuo numero.
Sei Tu a Ricevere Chiamate Anonime?
Ora sai come proteggere la tua privacy quando sei tu a chiamare. Ma cosa fare se, al contrario, sei tu a ricevere continuamente telefonate da un numero privato e vuoi scoprire chi si nasconde dietro?
Per questa esigenza, abbiamo preparato la nostra guida completa con tutti i metodi, le app e i servizi disponibili per smascherare le chiamate anonime.
➡️ Leggi qui la nostra guida definitiva: Come Scoprire un Numero Privato
Domande Frequenti (FAQ)
È gratis chiamare con numero privato?
Sì, usare il codice #31#
per nascondere il tuo numero per una singola chiamata è un servizio base della rete telefonica. Non ha costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal tuo piano tariffario per la normale telefonata.
Il codice #31# funziona con tutti gli operatori (TIM, Vodafone, Iliad, etc.)?
Assolutamente sì. Il codice #31#
è uno standard tecnico (codice GSM) valido in tutta Europa e funziona correttamente con tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in Italia, senza distinzioni.
Cosa vede esattamente chi riceve la chiamata?
La persona che riceve la tua telefonata vedrà sul display del suo telefono una dicitura generica che varia leggermente a seconda del suo dispositivo e operatore. Le più comuni sono “Numero Privato”, “Sconosciuto” o “Numero Riservato”.
Se chiamo con numero privato, possono richiamarmi?
No. Proprio perché il tuo numero è nascosto, la persona che hai chiamato non ha modo di risalire al tuo contatto e non può richiamarti direttamente usando la cronologia delle chiamate del suo telefono.
È legale nascondere il proprio numero?
Sì, è perfettamente legale utilizzare questa funzione per proteggere la propria privacy in contesti leciti (es. contatti commerciali, privacy personale). Diventa illegale solo se viene utilizzata per compiere reati come molestie o stalking, puniti dal Codice Penale (art. 660)