Le prove dell’investigatore privato vediamo come usarle Investigatore privato le prove. Nei fatti succede molto spesso che ad un investigatore privato, un consorte si attivi al fine di predisporre elementi di prova nei confronti del coniuge da usare in una futura causa di separazione o divorzio. Ad esempio, per documentare l’esistenza di episodi per la colpa di tradimento o altre condotte compromettenti. Per questa ragione, ci si può rivolgere ad un investigatore privato che, terminate le investigazioni private, scriverà un rapporto dettagliato. Da un punto di vista processuale, il valore probatorio…
Continua a leggereTag: investigatore privato
Come diventare un investigatore privato
Come diventare investigatore privato. Avviare un agenzia investigativa oggi è un’impresa molto complessa e temeraria. Per quanto possa apparire affascinante portare un impermeabile, un berretto e dei grandi occhiali scuri, la professione dell’investigatore privato non è fatta solo di inseguimenti. Le prestazioni che deve assicurare oggi un’agenzia investigativa sono molti e difficili. Non è anormale che si rivolgano all’investigatore privato le aziende che intendono appurare la lealtà dei loro dipendenti, o accertarsi di eventuale assenteismo; i proprietari di beni di lusso o gli industriali per scoprire gli autori di frodi ai loro danni. Gli imprenditori che vogliono smascherare…
Continua a leggere5 strumenti piu utilizzati da un investigatore privato
Un investigatore privato, deve avere a disposizione alcuni strumenti da spia, da indossare anche sotto la cintura per completare le missioni in modo sicuro ed efficiente. 5 strumenti piu utilizzati da un investigatore privato. Bisogna ammetterlo, il lavoro da detective privato comporta molti rischi. Tatto, furtività, intelligenza e un occhio acuto sono solo alcuni dei requisiti fondamentali richiesti. In molti casi, affidarsi semplicemente al proprio istinto non basta. Di seguito abbiamo riportato i 5 strumenti piu utilizzati da un investigatore privato che ogni detective privato dovrebbe avere per poter svolgere…
Continua a leggereInfedeltà coniugale: le prove del detective valgono in tribunale
Via libera alle investigazioni di un detective privato portate come prova in tribunale in una causa di separazione. È la Cassazione a stabilirlo dando ragione ad un modenese che aveva assoldato un investigatore privato per accertare l’infedeltà della moglie. Era stata la donna, che voleva separarsi dal marito, a promuovere la causa chiedendo il mantenimento. Ma i giudici hanno ritenuto che dalle fotografie e dai tabulati telefonici emersi dalle indagini dell’investigatore e portati in tribunale, fosse la nuova relazione della moglie la ragione della definitiva rottura del rapporto tra i…
Continua a leggereInvestigatore privato: la professione
Tutti, prima o poi, abbiamo avuto la sensazione di essere seguiti da qualcuno. In alcuni casi questa sensazione potrebbe essere vera, e a seguirci potrebbe essere un investigatore privato. Una figura professionale spesso protagonista nel mondo giallo, ma molto meno conosciuta per come è davvero. Per conoscere meglio gli aspetti di questo lavoro abbiamo voluto intervistare Nicola. Un ragazzo di 31 anni che da quasi tre lavora come investigatore privato. O più correttamente come “consulente investigativo per indagini”, dopo avere iniziato totalmente per caso. Come diventare investigatore privato? Ti piace…
Continua a leggereBotte al detective che lo sta “spiando”
Un marito geloso è capace di tutto. Anche di assoldare un detective privato e incaricarlo di seguire la consorte quando esce la sera, per tentare di scoprire così quali sono le sue frequentazioni. Ma il pedinamento può finire male se i pedinati si accorgono del… terzo incomodo. E’ quello che è successo una notte del luglio del 2006. Quando l’investigatore era dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso di Correggio e un giovane, oggi 33enne, è finito a processo con l’accusa di rapina.
Continua a leggere