Dropshipping. Vendere online senza aprire un negozio

dropshipping

dropshippingDropshipping. Vendere online senza dover fare magazzino? Non è fantascienza, ma una cosa reale simile a molte imprese che hanno inventato il dropshipping.

Dropshipping. Questo modo di vendita, ancora non molto conosciuta in Italia, è realmente una grande opportunità da utilizzare specialmente se vuoi aprire un negozio online senza doverti preoccupare della logistica.


CHE COSA E’ IL DROPSHIPPING?

Vendere un prodotto senza conoscerlo: questa è la formula nuova utilizzata ormai da molti negozi online.

In questo scenario i due protagonisti sono, da un lato il fornitore (dropshipper) che ha fisicamente il prodotto e si occupa di preparalo e spedirlo al cliente.

Dall’altro il rivenditore o reseller che invece si occupa di pubblicizzare e vendere i prodotti tramite il proprio negozio online.

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

Questo modo di vendita è molto diffuso specie tra chi ha pochi mezzi finanziari a disposizione ma vuole comunque avere un nnegozio online.

A questo proposito, il dropshipping è molto utilizzato da chi ha un proprio spazio nei marketplace.

Come ad esempio Amazon oppure eBay e quindi ha il bisogno di dimezzare anche i costi dati dallo sviluppo di una piattaforma proprietaria.

Il beneficio del dropshipping è proprio questo:

  • il rivenditore non deve preoccuparsi di avere un magazzino dove tenere la merce, nè il tempo per preparare le spedizioni e spedire gli ordini
  • deve tener conto solo della parte inerente alla vendita mediante sito e alla pubblicità, impegnando le risorse in attività di marketing: dal piano SEO alla gestione dei social network; senza trascurare la visibilità sui motori di ricerca, l’usabilità, la grafica…

Ovviamente, questi tipi di contratti prevedono che il fornitore e il venditore si dividano gli incassi ricavati dagli acquisti.

Per questo motivo i guadagni delle vendite online sono di meno rispetto a chi gestisce ogni aspetto di un e-commerce.

Ma se si cura la piattaforma di vendita, il Servizio Clienti e tutte le attività che mirano all’aumento delle conversioni sicuramente i guadagni ci sono.

E’importante affidarsi ad un fornitore esperto, serio e professionale.

La male gestione della parte logistica rovina l’andamento della piattaforma, e viceversa.


COME AVVIARE UN ATTIVITA’ DI DROPSHIPPING?

Se cominci da zero e aspiri ad avviare il tuo e.commerce, la procedura è abbastanza semplice.

Dovrai avere una Partita Iva per vendere i prodotti e iscriverti al Registro delle Imprese.

Un consiglio molto importante è di individuare bene la nicchia di mercato dove vendere i tuoi prodotti.

Studia bene il tuo target e scegli quale prodotto vendere.

Microspie e Telecamere Spia
Visita il nostro Spy Shop

Un prodotto che al momento tira molto è nella sorveglianza audio e video, prodotti tipo microspie, telecamere spia, localizzatori satellitari tracker gps, mini dvr, micro registratori vocali, rilevatori di microspie, ecc.

Ovviamente, dovrai gestire ed occuparti dell’attuazione della piattaforma web, se poi pensi di vendere tramite Amazon, allora dovrai solo caricare i prodotti nel tuo negozio online.


SCEGLIERE ACCURATAMENTE IL FORNITORE. SCEGLI SPIARE.COM

Una cosa molto importante, nella fase preliminare, è la ricerca del tuo fornitore.

Deve essere serio, perfettamente organizzato, ben fornito e molto professionale.

Per questo che ci permettiamo di consigliarti il più fornito Spy Shop dove appoggiarti per il business.

Come trovarlo? Se sei già nel campo, avendo già un negozio fisico, puoi contattare i tuoi fornitori abituali e stipulare con loro degli accordi di dropshipping.

Altrimenti, ci sono diverse aziende che si occupano di mettere in contatto rivenditori e fornitori.


COME AVVIENE LA VENDITA IN DROPSHIPPING?

Vediamo ora cosa succede quando un utente entra nel tuo e-commerce ed acquista un prodotto.

Quando effettuano l’ordine online (specialmente con PayPal) il rivenditore lo trasmette al fornitore e gli paga il prezzo del prodotto concordato, trasmettendo anche i dati del cliente.

Dopodiché il fornitore esegue in modo autonomo la preparazione e la spedizione dell’ordine.

Ovviamente, ci sono dei sistemi preposti che permettono di eseguire il processo in modo automatico e senza problemi.

Questo consente di diminuire i tempi di consegna della merce.

Come vedi il dropshipping è formato da un insieme di meccanismi che devono essere coordinati perfettamente per avere successo.

Un piccolo problema nella catena di “montaggio” potrebbe creare problemi a tutti.

Sono ancora poche le aziende che si affidano a questo metodo, anche perché i guadagni (ma anche le spese e l’impegno) rispetto alla gestione di un e-commerce tradizionale sono minimi.

Oltre a ciò, l’impossibilità di coordinare tutto il procedimento potrebbe demotivare il venditore o dargli una visione limitata dell’intero business.

Se si tiene conto di questi aspetti poco convenienti, e specialmente se non si hanno molti fondi per cominciare un’attività totalmente in proprio, il dropshipping può essere un’ottima palestra.

PENNA VIDEO

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 3]

Autore

  • Francesco Polimeni è un esperto riconosciuto nel campo del Technical Surveillance Counter Measures (TSCM), con oltre trent'anni di esperienza nel settore della sicurezza e del controspionaggio.

    Dopo una carriera come agente della Polizia di Stato, ha fondato Polinet S.r.l. a Roma, un'azienda leader nelle bonifiche elettroniche e nella vendita di dispositivi di sorveglianza.

    Dal 2001 è Amministratore Unico della Polinet S.r.l., tra le società leader in Italia esperte in tecnologie di Controsorveglianza e Anti Intercettazioni.

    La sua specializzazione include la bonifica di microspie in ambienti privati e professionali, nonché la rimozione di localizzatori GPS nascosti nei veicoli.

    Polimeni è anche un volto noto nei media italiani, avendo partecipato a numerose trasmissioni televisive di rilievo come "Porta a Porta" e "Matrix", dove è spesso invitato come esperto per discutere di tematiche legate alla sicurezza delle informazioni e al controspionaggio.

    La sua attività non si limita alla capitale; infatti, offre i suoi servizi di bonifica in tutta Italia, mantenendo un alto livello di riservatezza e professionalità in ogni intervento.

    Francesco Polimeni è iscritto al Ruolo Periti ed Esperti dalla C.C.I.A.A. di Roma al numero *** RM-2368 *** quale "Esperto in Sistemi di Prevenzione del Crimine".

    Competenze chiave:

    - Bonifiche elettroniche e rimozione di dispositivi di sorveglianza

    - Consulenze tecniche per la prevenzione del crimine

    - Utilizzo di tecnologie avanzate per il rilevamento di localizzatori GPS

    - Esperienza pluriennale nel settore TSCM e controspionaggio

    Visualizza tutti gli articoli

Related posts

Leave a Comment